fbpx

IL MANICOMIO INVISIBILE

Progetto IL MANICOMIO INVISIBILE

in collaborazione con Collettivo Codice Rosso e Collettivo Laboratorio 15
San Salvi – Scuola di Psicologia via della Torretta –  Università Firenze Via Laura

In occasione del 40° anniversario dalla legge Basaglia i collettivi di psicologia Laboratorio15 e Codice Rosso di medicina, in collaborazione con Chille de la balanza, propongono un ciclo di tre incontri sul tema della salute mentale. Ripercorrere le tappe della rivoluzione basagliana è un’occasione per riflettere sulla situazione odierna, sui miglioramenti ottenuti e le criticità ancora esistenti nel trattamento del disagio psichico.

Programma

Martedì 13 Marzo
Plesso di psicologia in Via della Torretta 16, Aula 11
>> ore 14:30
Ospiti il dottor Peppe Dell’Acqua, psichiatra e collaboratore di Franco Basaglia, e la professoressa Patrizia Guarnieri, docente di Storia culturale e sociale della facoltà di psicologia di Firenze.
Svilupperemo una discussione sull’evoluzione della realtà manicomiale prima e dopo la legge 180, con particolare attenzione al contesto sociale e politico di quegli anni.

Mercoledì 14 Marzo
San Salvi città aperta Via di San Salvi 12 padiglione 16 – Chille de la balanza
>> ore 15:30
Dibattito sull’organizzazione attuale del sistema sanitario per quanto riguarda la salute mentale: quali sono le strutture pubbliche, quali le figure professionali che ci lavorano e quali sono state le modalità di redistribuzione territoriale dell’assistenza a coloro che soffrono di disagio mentale.
Parteciperanno:
Walter Ciardo, primario di psichiatria dell’ospedale Santa Maria Annunziata (Ponte a Niccheri)
Rappresentante dell’Ordine degli psicologi della Toscana
Kevin Nicolini, rappresentante dell’associazione Franco Basaglia
Andrea Pozza e Nicoletta Giaquinta, psicologi AIDET

>> ore 21:00
Chille de la balanza C’era una volta…il manicomio  Passeggiata-spettacolo di e con Claudio Ascoli e con Sissi Abbondanza.
Prenotazione obbligatoria: Luisa 3466868917 – Margherita 3317564378 – Elisabetta 3314057574 – Andrea 3341427535.
Partecipazione gratuita con coupon da ritirare nelle iniziative de “Il manicomio invisibile”.

Venerdì 16 Marzo
Plesso di Scienze della Formazione in Via Laura 48, Aula 11

>> ore 15:30
Dibattito con Vito D’Anza e Piero Cipriano su:
– Metodi contenitivi e coercitivi
– TSO: in cosa consiste, quando e perché è nato, come viene applicato oggi e in quali contesti se ne abusa
– Abuso di farmaci

 

EVENTO SPECIALE
Sabato 17 marzo ore 9.30 – 18.30  |  Domenica 18 marzo  ore 10.00 – 20.00

San Salvi città aperta Via di San Salvi 12 padiglione 16 – Chille de la balanza

E TU SLEGALO SUBITO Stage teatrale sulla contenzione con Claudio Ascoli.
Gratuito, a numero chiuso.
Performance finale domenica 18 marzo ore 21 con ingresso libero e prenotazione obbligatoria: tel. 055 6236195 – 335 6270739; mail info@chille.it.