12, 50135 Firenze FI
Italia
Progetto IL MANICOMIO INVISIBILE
in collaborazione con Collettivo Codice Rosso e Collettivo Laboratorio 15
San Salvi – Scuola di Psicologia via della Torretta – Università Firenze Via Laura
In occasione del 40° anniversario dalla legge Basaglia i collettivi di psicologia Laboratorio15 e Codice Rosso di medicina, in collaborazione con Chille de la balanza, propongono un ciclo di tre incontri sul tema della salute mentale. Ripercorrere le tappe della rivoluzione basagliana è un’occasione per riflettere sulla situazione odierna, sui miglioramenti ottenuti e le criticità ancora esistenti nel trattamento del disagio psichico.
Mercoledì 14 Marzo
San Salvi città aperta Via di San Salvi 12 padiglione 16 – Chille de la balanza
>> ore 15:30
Dibattito sull’organizzazione attuale del sistema sanitario per quanto riguarda la salute mentale: quali sono le strutture pubbliche, quali le figure professionali che ci lavorano e quali sono state le modalità di redistribuzione territoriale dell’assistenza a coloro che soffrono di disagio mentale.
Parteciperanno:
Walter Ciardo, primario di psichiatria dell’ospedale S. Maria Annunziata-Ponte a Niccheri
Rappresentante dell’Ordine degli psicologi della Toscana
Kevin Nicolini, rappresentante dell’associazione Franco Basaglia
Andrea Pozza e Nicoletta Giaquinta, psicologi AIDET
>> ore 21:00
Chille de la balanza C’era una volta…il manicomio Passeggiata-spettacolo di e con Claudio Ascoli e con Sissi Abbondanza.
Prenotazione obbligatoria: Luisa 3466868917 – Margherita 3317564378 – Elisabetta 3314057574 – Andrea 3341427535.
Partecipazione gratuita con coupon da ritirare nelle iniziative de “Il manicomio invisibile”.