SETTEMBRE 2014
Dall’1 al 7 settembre_ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
STORIE DIFFERENTI / DIFFERENT STORIES
UN NUOVO MODO DI RACCONTARE L’EUROPA / A NEW WAY TO TELL EUROPE Progetto SEEING STORIES
Ingresso 5 euro, abbonamento festival 10 euro. Prenotazione consigliata.
Lunedì 1 settembre_ore 21:00
_Inaugurazione Festival internazionale di storytelling_
VENTURINO VENTURI A SAN SALVI
Vernissage esposizione e storytelling
Ingresso 5 euro, prenotazione consigliata.
Martedì 2 settembre_ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
DINO CAMPANA. POESIA MUSICALE EUROPEA COLORITA
Performance con Claudio Ascoli, Marco Bianchini, Roxana Iftime, Irene Montagnani e Matteo Pecorini. E con il cantautore Max Larocca.
Martedì 2 SETTEMBRE_dalle 18:30
_Evento_
BARATT-ABITI AUTUNNO in collaborazione con Atelier cooperativa sociale
Torna Baratt-abiti con una nuova “edizione” dedicata all’autunno che si avvicina.
Mercoledì 3 settembre
dalle 9.30 alle 13.30
_Convegno / Conference Festival internazionale di storytelling _
Memoria, narrazione e patrimonio culturale immateriale.
Una nuova idea di storyguide.
Memory, narratives and intangible cultural heritage. A new idea of storyguide.
ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
LISBOA PERFORMANCE
Collettivo Memória Imaterial (Lisbona), Storytellers Ana Sofia Paiva / Antonella Gilardi. Evento bilingue italiano-portoghese.
LA TERRA IL COLORE / THE EARTH THE COLOUR
Chille de la Balanza, Storytellers Monica Fabbri / Andy Hunter. Giuseppe Cornacchia, fisarmonica. Evento bilingue italiano-inglese.
Giovedì 4 settembre_ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
WELCOME HOME
Haus Der Märchen und Geschichten (Aquisgrana), Storyteller Regina Sommer. Evento in inglese.
BRIGANTI
Storyteller/Cantautore Massimiliano Larocca (Firenze). Evento in italiano.
Venerdì 5 settembre_ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
UNDER THE EARTH I GO
Scottish Storytelling Forum (Edimburgo), Scotland’s Bardic Voices, Storyteller Donald Smith e Andy Hunter. Evento in inglese.
GINEVRA DEGLI ALMIERI
Strolling stories (Roma), Storytellers Giovanna Conforto e Daniela Corradini. Evento in italiano. Partenza da Palagio di Parte Guelfa *
* alle ore 22.30, dopo la prima performance, sarà possibile raggiungere il centro in taxi per assistere allo storytelling Ginevra degli Almieri (costo 3,40 € a persona) prenotazione necessaria.
Sabato 6 settembre_ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
RICETTE D’AMORE
Chille de la balanza, Storyteller Stefania Tacconi
Domenica 7 settembre_ore 21:00
_Festival internazionale di storytelling_
LETTERE DAL MANICOMIO
Chille de la balanza, Storyteller Claudio Ascoli
Lunedì 8 settembre_ore 21:00
_Passeggiata_
C’ERA UNA VOLTA…IL MANICOMIO
Nuova edizione della storica passeggiata di e con Claudio Ascoli
Ingresso 8 euro, prenotazione obbligatoria.
Martedì 9 settembre
_ore 18:00 L’AREA DI SAN SALVI TRA PRESENTE E FUTURO
Assemblea aperta indetta dal Quartiere 2 del Comune di Firenze
_ore 21:00 CONTRO-ANNIVERSARIO DI SAN SALVI
SUPERAMENTO OPG – La libertà è terapeutica
con Q2 e Ass. memoria viva S. Salvi
Denise Amerini, Stefano Cecconi, Franco Corleone, Peppe Dell’Acqua, rappresentanti istituzionali. Invitato l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni. Ingresso libero, prenotazione consigliata.
Evento rimandato a data da definirsi causa maltempo
Mercoledì 10 settembre_ore 21:00
_Danza_
VISIONI Gaia Scuderi Roberta Bongini Martina Filippi
Uno spettacolo di danza e teatro, il cui incasso andrà a favore di Guida verde Sos animali. Ingresso 8 euro, prenotazione consigliata.
Giovedì 11 e venerdì 12 settembre_ore 21:00
_Musiche e danze popolari_
Adanzé / La Taranta
Una due giorni dedicata alla danza popolare per ascoltare musica…e danzare tutti insieme!
Ingresso 5 euro, prenotazione consigliata.
Sabato 13 settembre_dalle ore 18:00
_Evento_
LIBERA REPUBBLICA DELLE ARTI. IL SALVINO. IL TEMPO IN CUI L’UOMO ERA UN ALBERO
La tradizionale festa di chiusura dell’Estate a San Salvi. Ingresso libero.
Domenica 14 settembre_ore 21:00
_Concerto_
Massimiliano Larocca e Sacri cuori Fuori programma speciale con Max Larocca, musicista/cantautore fiorentino assieme ai Sacri Cuori che lo accompagnano in questo concerto da non perdere. Ingresso 8 euro, prenotazione consigliata.
Giovedì 18 settembre_ore 21:00
_Passeggiata_
C’ERA UNA VOLTA…IL MANICOMIO
Replica straordinaria della nuova edizione della Passeggiata di e con Claudio Ascoli
Ingresso 8 euro, prenotazione obbligatoria.
Venerdì 26 settembre_ore 21:00
_Passeggiata_
C’ERA UNA VOLTA…IL MANICOMIO
Ultima replica 2014 della nuova edizione della Passeggiata di e con Claudio Ascoli
Ingresso 8 euro, prenotazione obbligatoria.
Lunedì 29 settembre_ore 17:30
_Anteprima Festival della Salute Mentale_
I MIEI VERSI SONO MERAVIGLIOSI; A QUALCUNO…
100 lettori per i Canti Orfici di Dino Campana
presso Piazza della Repubblica esterno Caffè storico Giubbe Rosse. Ingresso libero.
Gli interessati a partecipare come lettori devono inviare una mail entro il 22/09 a: info@festivalsalutementale.org
o telefonare 055 6236195
dal 18/06 al 13/09
Tutte le sere di spettacolo
Un luogo dove fermarsi a bere qualcosa in tranquillità
e vivere iniziative sul tema delle diversità.
Se vuoi… porta la tua musica (su cd, chiavetta…) e la diffonderemo nella serata!