fbpx

Chille’s Corner – “TEATRO IN STREAMING? NO, SÌ, FORSE MA…”

“Non siamo soltanto una compagnia e un teatro, ma una CASA che vive tutti i giorni, arricchendosi delle differenze, comunque intese. Continuiamo quindi a fare quello che dal vivo abbiamo sempre fatto: rimanere APERTI all’ascolto e al confronto!”

Lo dicemmo già in primavera nei mesi del lockdown e lanciammo “Chille’s Corner”, una fortunata e seguitissima serie di incontri su vari temi: ben 16 con oltre 20.000 visualizzazioni!

Il nome “Chille’s Corner” si ispira agli Speakers’ Corner (“angolo degli oratori”), nati nel 1872 a Hyde Park a Londra: esemplare luogo di libertà di esprimere la propria opinione e confrontarsi con quelle altrui.

Chille’s Corner ritorna per affrontare un tema quanto mai urgente e necessario in un momento in cui i Teatri sono chiusi e chissà ancora per quanto tempo. Oggi ci chiediamo:

“TEATRO IN STREAMING? NO, SÌ, FORSE MA…”

Quattro giorni connessi per riflettere sui limiti e sulle opportunità dello spettacolo dal vivo online.

Da mercoledì 9 a sabato 12 dicembre, sempre alle ore 17.30, in diretta sulla nostra pagina Facebook è andato in onda un confronto nazionale sul tema a cura di Claudio Ascoli e Matteo Brighenti, autori del recente libro Napule ’70 edito da Pacini.

Tavole rotonde virtuali di dialogo e pure di discussione sull’opportunità-necessità del teatro sul web, non fosse altro che per tenere in vita, al tempo del Covid-19 e delle chiusure delle sale teatrali, il rapporto di comunità con il pubblico faticosamente conquistato negli ultimi, non certo facili, anni.

Quattro incontri aperti dunque al contributo prima di tutto del pubblico, chiamando a raccolta spettatori da tutta Italia di età e abitudini teatrali diverse. Poi con artisti, compagnie e operatori del settore impegnati in variegati progetti di spettacolo e di formazione attuati in Rete e per la Rete. E infine con chi guarda a questi fenomeno ed eventi con uno sguardo di studio, di racconto e di ricerca: critici e docenti universitari.