fbpx

“TEATRO, COMUNQUE.” – BANDO PER LA COSTRUZIONE DI UN EVENTO DI TEATRO IN STRADA

In occasione dei primi 50 anni di attività, i Chille ritornano a Napoli per avviare un passaggio di testimone con le nuove generazioni di teatranti napoletani.

Lo fanno partendo da un progetto non realizzato prima della loro partenza per la Toscana: la costruzione, attraverso un percorso di laboratorio, di un momento di Teatro in strada che, sviluppandosi lungo il percorso della linea 1 della metropolitana, arrivi a piazza Municipio di fronte al Teatro Mercadante (in quel momento ancora da restaurare) e lo invada festosamente, come a ribadire la necessità dell’incontro CITTÁ TEATRO.

Il progetto odierno riprende lo storico “nome” di TEATRO, COMUNQUE.  NAPOLI 

Per realizzare quest’obiettivo, i Chille indicono – in collaborazione con il Teatro di Napoli – un bando per la costruzione di un evento di teatro in strada.

Il bando:

  • Rivolto ad un massimo di 15 Attori/attrici, Artisti, Musicisti e Perfomer residenti in Campania con età compresa tra 18 e 35 anni;
  • Prevede un’attività laboratoriale presso il Ridotto del Mercadante da lunedì 9 a giovedì 12 ottobre. La frequenza è obbligatoria, pena l’esclusione.
  • Realizzazione di un evento di Teatro in strada: giovedì 12 ottobre dalle ore 17 alle ore 18.30.
  • I 15 partecipanti al laboratorio ed alla creazione dell’evento saranno scritturati dal Teatro di Napoli, e sarà loro riconosciuta una paga lorda giornaliera, dal 9 al 12 ottobre’23, di €72,78

E’ necessario inviare il materiale richiesto per partecipare alla selezione
entro lunedì 31 Luglio 2023 alle ore 12:00

Sono risultati vincitori del bando:

Marco Aspride – Angela Bertamino – Antonio Coccia – Nicola Conforto – Maria Antonietta Crispino – Germana Di Marino – Manuel Di Martino – Giuseppe Fedele – Luigi Leone – Serena Mazzei – Simone Maglietta – Gianluigi Montagnaro – Sabrina Nastri – Marica Niccolai – Francesco Rivieccio