SPACCIAMO CULTURE: questo il titolo provocatorio dell’ultima idea targata Chille, al via venerdì 31 marzo in concomitanza con il G7 della cultura.
San Salvi, ultimamente una delle sedi dello spaccio a Firenze, diventa ora ufficialmente luogo di spaccio…ma di Culture!
I Chille partono da una domanda: come far incontrare l’offerta culturale con un pubblico giovane?
Spesso gli under 35 non vanno a teatro semplicemente perché non hanno occasione-opportunità di conoscerlo, talvolta ne sono lontani per problemi economici.
Da qui l’idea che sia giunto il momento di… spacciare culture!
Chi saranno i destinatari, chi gli spacciatori e come avverrà lo spaccio?
Fruitori saranno i giovani under 35, scegliendo gli spacciatori a partire dai tanti che già frequentano San Salvi.
Ad ognuno di loro, i Chille daranno alcune decine di “dosi” da spacciare ai loro coetanei, perché provino gratuitamente…la cultura, o meglio le culture!
Chi infatti riceverà una bustina potrà, la prima volta, partecipare gratuitamente agli spettacoli di teatro, musica e danza in cartellone: basterà prenotarsi.
All’arrivo a San Salvi, oltre a partecipare allo spettacolo, il drogato di culture riceverà altre dosi…perché coinvolga a sua volta amici e conoscenti.
Questi spettatori atipici saranno messi in una lista: dalla seconda volta, infatti, pagheranno un biglietto simbolico di 2 €, la terza volta di 5 € e poi dalla quarta volta, il normale biglietto di ingresso che a San Salvi è – per tutti gli spettacoli – di soli 10 €.