Il progetto contribuisce al conseguimento dei seguenti obiettivi:
– sviluppare metodologie comuni per l’identificazione, la ricerca e l’interpretazione narrativa europea locale: storie, leggende e miti, storie di vita, il mondo rurale…;
– sviluppare modelli comuni di guide di narrazione creativa basate su paesaggi europei urbane e rurali;
– sviluppare l’uso della narrazione come metodo per la promozione delle narrazioni del paesaggio, sia a livello locale che a livello internazionale;
– supportare la sostenibilità del progetto a livello nazionale e internazionale;
– collegare le risorse sviluppate attraverso il progetto (Storyguides e modelli Storytelling) nei settori del governo e del turismo locale di ciascun stato partner;
– promuovere e condividere le risorse sviluppate attraverso il progetto (Storyguides e modelli Storytelling) con gli operatori del turismo culturale e gli educatori in Europa e nei paesi vicini;
– sostenere lo sviluppo professionale degli operatori culturali europei che lavorano nel campo della narrazione e delle narrazioni orali;
– sostenere lo sviluppo professionale dei cantastorie e degli animatori europei.
DATE FESTIVAL
1) Festival a Lisbona (Portogallo), Memoriamedia / IELT, dal 24 al 26 Luglio 2014
2) Festival a Aquisgrana (Germania), Haus der Marchen und Geschichten, dall’1 al 5 ottobre 2014
3) Festival a Edimburgo (Scozia), The Scottish Storytelling Forum, dal 24 ottobre al 2 novembre 2014
4) Festival a Firenze (Italia), Chille de la balanza San Salvi, dall’1 al 7 settembre 2014