Sabato 10 Settembre (10^ edizione)
dalle ore 17 a mezzanotte
Ingresso libero
LIBERA REPUBBLICA
DELLE ARTI E DELLE CULTURE
FESTA DEL SALVINO
L’evento, nato nel 2007, in un incontro a tavola con in mano un buon bicchiere di vino con il Maestro Amedeo Lanci, vede la partecipazione di 100 Artisti di diversi linguaggi e Culture che creano liberamente su di un tema: quest’anno CASA SAN SALVI, a voler sottolineare come da molti anni il “luogo San Salvi” sia stato e sia la Casa in cui molti Artisti creano e si incontrano.
Una giornata di felicità e ricordando una riflessione di Groucho Marx: “Se non ti stai divertendo, stai facendo qualcosa di sbagliato.”
Come sempre, nella Festa sarà battuta una moneta, il Salvino…e tutto costerà un solo Salvino: opere d’Arte, performances, birra, panini. Una ruota della fortuna all’ingresso del cortile dei Chille assegnerà i Salvini a chi vorrà partecipare: giocando 10 € (ma si potrà girare la ruota una sola volta!) si vinceranno 1, 3 o 5 Salvini a seconda…del caso!
Impossibile elencare le tante presenze che invaderanno l’ex-manicomio fiorentino, ne segnaliamo solo alcune precisando che la LRAC è aperta alla partecipazione di tutti: chiunque può proporre una sua idea, un suo progetto telefonando allo 055 6236195 o 335 6270739 o inviando una mail a info@chille.it. Si va dal pittore Fuad all’Artista Paolo Lauri, da Francesco Chiantese e Mike Ballini con Moby Dick all’associazione Sesamo e Càrtamo in un itinerante “Esercizi di stile”, dal Teatro anatomico di Vincenzo Fiore Marrese a Claus Pàtera, da Motus Danza a Gaia Scuderi e ai cantanti Massimiliano Larocca e Letizia Fuochi e ancora agli Artisti Matteo Pecorini, Monica Fabbri, Stefano Orlandini, Umberto Moretti, Marco Bianchini, Roxana Iftime, Irene Montagnani, Chiara Canestrini, Francesco Gori….
Info: 055.6236195, chille_@libero.it, chille.it.