
Il progetto RI-GENERAZIONE URBANA E CULTURA è stato inserito nell‘Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2019 del MiBAC
Il patrimonio di San Salvi, ex città manicomio di Firenze, motore di ri-generazione. Un confronto aperto in Italia e all’estero.
Dal 04/09/2018 al 20/12/2018, Firenze
Ex-città manicomio, beni confiscati alle mafie, beni demaniali, stazioni abbandonate, beni ecclesiali non usati, borghi abbandonati, ex fabbriche e capannoni abbandonati, case cantoniere.
Il nostro Paese ha uno straordinario patrimonio di beni in disuso che possono essere messi a servizio di progetti per lo sviluppo locale e di comunità, per la produzione artistica e culturale, per il reinserimento socio-lavorativo e per nuovi servizi di welfare collaborativo.
Parte da San Salvi un incontro-confronto con antropologi, architetti, artisti, studenti e urbanisti.
Il progetto proseguirà, coinvolgendo anche strutture ed operatori di altri paesi della UE, con la realizzazione di convegni, edizioni di libri, realizzazione di un sito web.
