LETTERA A UNA PROFESSORESSA
50 ANNI… PUNTO E A CAPO
INCONTRI | LABORATORI | LIBRI | RIFLESSIONI | SPETTACOLI
Vicchio | Firenze | Empoli | Lastra a Signa | Scandicci
con il contributo e il patrocinio della Città Metrolipotana di Firenze

Nel 2017, nel 50.mo della morte di don Milani e della pubblicazione di “Lettera a una professoressa” – in collaborazione con Mibact, Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Vicchio, Centro Formazione e Ricerca don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana – abbiamo prodotto lo spettacolo teatrale Lettera una professoressa e pubblicato un libro (Ho disegnato Lettera a una professoressa), presentato anche al Salone del Libro di Torino.
La grande eco, le migliaia di spettatori presenti alle repliche del nostro spettacolo e alle tante presentazioni del libro (inclusa la Firenze dei bambini – Biblioteca delle Oblate), ci hanno spinto ad aderire al desiderio manifestato da Comuni, Scuole, Teatri… di proseguire ed approfondire un percorso sulla lezione di don Lorenzo Milani, realizzando nel 2018 nel territorio della Città metropolitana, con epilogo proprio nei giorni dell’arrivo a Barbiana di don Milani (7-8 dicembre), un progetto fortemente innovativo ed originale che preveda contemporaneamente:
- Laboratori rivolti principalmente (ma non solo) agli studenti della Scuola media inferiore
- Rappresentazioni teatrali di “Lettera a una professoressa”
- Incontri e presentazioni di libri sul tema

CALENDARIO INIZIATIVE FINALI
VENERDì 7 DICEMBRE 2018 | FIRENZE
ore 16:00 – 18:00 | PALAZZO MEDICI RICCARDI – Sala Pistelli
Incontro/confronto
LETTERA A UNA PROFESSORESSA
50 ANNI PUNTO E A CAPO
Coordina
Federico Ruozzi, curatore del Meridiano Mondadori su don Milani
Partecipano
Simone Provenzano, Istituzione don Milani
Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze
Gianni Condorelli, già Dirigente scolastico
Rosalinda Scaleggi, insegnante
Manrico Velca Casini, Centro formazione e Ricerca don Milani.
Nell’occasione Paolo Landi, allievo di Barbiana, presenterà in anteprima il libro “La Repubblica di Barbiana” ed. LEF
SABATO 8 DICEMBRE | VICCHIO
ore 16:00 – 18:00 | PORTICI DI PIAZZA GIOTTO
in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Don Milani di Vicchio
CARA PROFESSORESSA…
Laboratorio creativo su temi milaniani per ragazzi… da 0 a 99 annni
con Sissi Abbondanza e Monica Fabbri | Chille de la balanza
ore 17:00 – 19:00 | TEATRO GIOTTO
> Esposizione materiali realizzati nei laboratori presso le Scuole
G. Rodari di Scandicci, Leonardo da Vinci di Lastra a Signa, Liceo Artistico di Empoli;
> Presentazione del libro di Vanessa Roghi, storica La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, Il potere delle parole Editori Laterza .
> Proiezione del servizio televisivo Don Milani, il dovere di non obbedire da La Grande Storia – giugno 2017.
VENERDì 14 DICEMBRE | FIRENZE
ore 21:00 | SAN SALVI CITTA’ APERTA

LETTERA A UNA PROFESSORESSA
di e con Claudio Ascoli
e la partecipazione di Sissi Abbondanza e Monica Fabbri