fbpx

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Da pochi giorni Chille de la balanza è stata inserita nel Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola/Lavoro con un progetto inerente la costruzione di un Archivio della memoria dell’ex-manicomio fiorentino attraverso interviste, catalogazione e realizzazione di un sito web.

Capacità organizzative, tecnologiche e strutturali

La società è un’impresa culturale riconosciuta e finanziata da 40 anni dal Ministero Beni e Attività Culturali, in convenzione da 20 anni con il Comune di Firenze, riconosciuta e finanziata dalla regione Toscana. Ha un proprio staff organizzativo interno e, per singoli progetti, collabora con enti ed organismi esterni. Ha spazi al chiuso (uffici e laboratori) per circa 500 mq., a norma.
Dispone delle attrezzature tecnologiche necessarie : computers, videocamere, registratori, wi fi. Ha partecipato a progetti europei, anche specificatamente destinati al mondo giovanile (Gioventù per l’Europa, Cultura…)
All’interno dell’azienda ci sono le figure professionali idonee ad accompagnare un percorso di inserimento lavorativo.

Collaborazioni con operatori

Le collaborazioni esterne con società/strutture/fondazioni e singoli è in stretta dipendenza della tipologia del progetto da realizzare,: si va da services tecnici a organizzazioni di categoria, da dipartimenti universitari a professionisti, segnaliamo tra tutti la collaborazione con la Fondazione Franca e Franco Basaglia che si occupa della memoria negli ex manicomi a partire dallla rivoluzione in seguito alla legge 180/78.

 

PERCORSI DI ALTERNANZA PROPOSTI

Figura professionale

3.3.1.3.2 – intervistatori e rilevatori professionali

Le professioni comprese in questa unità assistono gli specialisti nella ricerca e nella acquisizione di informazioni, ovvero conducono interviste strutturate e semi strutturate con questionari e strumentazioni complesse in indagini e rilevazioni totali o campionarie disegnate su basi scientifiche.

Posti disponibili: 50

Sede dell’attività VIA DI SAN SALVI 12, PADIGLIONE 16 – FIRENZE 50135

Descrizione

Interviste a testimoni del luogo San Salvi (ex manicomio di Firenze sino al 1998) per la realizzazione di un archivio-sitoweb per favorire la conoscenza paesaggistica storica e culturale di un pezzo di città negato per altre un secolo ai fiorentini.
L’attività prevede un percorso condiviso, guidato da operatori della società Chille de la balanza, per individuare, in un primo tempo i soggetti da intervistare, realizzare le interviste, sbobinare le suddette e rendere disponibile online i materiali raccolti.

 

Siamo in questi giorni a valutare le richieste che in merito ci stanno già pervenendo da alcuni Istituti. Le Scuole interessate sono invitate a contattarci: tel. 055/6236195 – 335 6270739; mail info@chille.it.