
dall’omonimo racconto di Robert Walser
drammaturgia e scrittura scenica di Claudio Ascoli
in scena con Rosario Terrone – Il brigante
Salomè Baldion – Edith
Sara Chieppa – Wanda
la violista Martina Weber – Una Signora
e i danzatori Salvatore Nocera – Il Brigante altro
e Linda Vinattieri – Selma
spazio scenico Sissi Abbondanza
luci Teresa Palminiello
suoni Francesco Lascialfari
musica originale Dario Ascoli

E’ l’avventurosa storia di un simpatico antieroe, “il Brigante”, il quale altri non è se non l’alter-ego dello stesso Walser, che a un certo punto invita addirittura il protagonista a partecipare con lui alla stesura del romanzo. Il manoscritto era “nascosto” in quel pacchetto di 526 foglietti scritti a matita con una calligrafia non più alta di due millimetri che Lisa, la sorella di Walser, consegnò a Carl Seelig nel 1937 e che l’amico inizialmente scambiò per un codice cifrato. Sono i cosiddetti “microgrammi”…