12, 50135 Firenze
Italia
Da mercoledì 14 a venerdì 16 giugno
ore 21:30 Ingresso 10,00€
_Teatro_
Compagnia Chille de la balanza
VLADIMIR MAJAKOVSKIJ
con Valerio Camporesi, Paolo Cirinnà,
Monica Fabbri, Francesco Gori,
Roxana Iftime, Beatrice Massaro,
Sivia Massicci, Irene Montagnani,
Umberto Moretti, Matteo Pecorini,
Giorgia Quercioli, Rosario Terrone,
Chiara Zavattaro.
Immagini Paolo Lauri
Musiche originali Alessio Rinaldi
Costumi Katarzyna Pobudkievicz
Info e prenotazioni#055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it
I Chille indagano spettacolarmente sulla vita e l’opera del poeta de “la nuvola in calzoni”, Artista simbolo del ‘900, producendo uno spettacolo intitolato appunto
Vladimir Majakovskij. Partendo dalla lezione di Carmelo Bene, i Chille ritornano così ad uno dei vecchi, non assopiti amori cui dedicarono tante energie nei lontani anni napoletani, complici la lezione teorica di Angelo Maria Ripellino e l’amicizia con Giorgio Kraiski, custode di preziosi cimeli di Majakovskij e Mejer’hold. “Majakovskij” invade l’intero cortile di San Salvi, mettendo al centro gli spettatori circondati dalle azioni del Poeta (Matteo Pecorini), delle donne che ne accompagnarono la tormentata esistenza a partire da Lili Brik, dai compagni di strada Mejer’hold e Lunaçarskij. Centrale è però la costante presenza della Poesia, che lo accompagnò sino al giorno del suicidio, se poi fu davvero suicidio. In una coinvolgente costruzione à rebours, lo spettacolo parte dagli ultimi istanti di vita del Poeta per interrogarsi su cosa realmente sia accaduto prima del colpo di pistola che pose fine alla sua vita. Senso di sconfitta? Ricerca di un rigore creativo che sentiva inattuale? Solitudine o sensazione di solitudine, paura di non essere amato, inadeguatezza? I Chille non danno risposta. Il loro lavoro si è sviluppato con un lungo percorso laboratoriale di Teatro, Musica ed Arti visive condotto da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza.