fbpx

VENTURINO VENTURI A SAN SALVI

Quando:
1 Settembre 2014@21:00–23:00
2014-09-01T21:00:00+02:00
2014-09-01T23:00:00+02:00
Dove:
Via di San Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Costo:
Ingresso 5 euro, prenotazione consigliata
Contatto:
055.6236195

Venturino Venturi (1)Lunedì 1 settembre_ore 21:00
_Inaugurazione Festival internazionale di storytelling_
Storie differenti / Different Stories
VENTURINO VENTURI A SAN SALVI
Vernissage esposizione e storytelling
con Giuseppe Fioravante Giannoni, Lucia Fiaschi – Casa Venturi, Claudio Ascoli.

Ingresso 5 €, prenotazione consigliata.

L’esposizione, a ingresso libero con prenotazione consigliata, sarà aperta fino al 7 settembre 2014 negli orari degli spettacoli serali.

Un doppio appuntamento nel segno di Venturino Venturi.
In collaborazione con casa Venturi, sarà allestita una esposizione di dipinti, disegni e sculture dell’Artista, con particolare riferimento alle opere che Venturi realizzò nell’internamento a San Salvi… dovuto alla manifestazione di follia (per molti di semplice “incazzatura”), seguita alla solo parziale vittoria del concorso su Pinocchio a Collodi.
A Venturino, dopo alcuni mesi passati in manicomio in totale inattività, fu concesso di dipingere; rivedremo in esposizione dal 1 al 7 settembre proprio i dipinti realizzati dal Maestro a San Salvi: una mostra assolutamente da non perdere!

Ma un Festival di storytelling si basa sul racconto e così la stessa sera del 1° settembre, l’amico (artista e psichiatra) Giuseppe Fioravante Giannoni e il critico d’arte e Direttore di Casa Venturi Lucia Fiaschi racconteranno per frammenti l’incredibile vita di Venturi e soprattutto il breve ma significativo periodo manicomiale.
Claudio Ascoli restituirà poi parole, pensieri ed aforismi dell’Artista, che vedremo infine “di persona” in un raro filmato, mentre racconta la sua idea di Arte e di Vita. In quest’intervista del 1973 Venturi è particolarmente pungente nel confronti di un’Europa che già considera “vecchia, non antica!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.