fbpx

GLI ARTISTI DISTURBANO

Quando:
19 Giugno 2019@21:30–22:30
2019-06-19T21:30:00+02:00
2019-06-19T22:30:00+02:00
Dove:
Via di San Salvi
12 Firenze
Costo:
Ingresso 12-10-8 euro. Prenotazione obbligatoria
Contatto:
055.6236195 | 335.6270739

Mer 19 | Gio 20 | Ven 21 giugno | h 21:30
Chille de la balanza – Laboratorio
GLI ARTISTI DISTURBANO
TESTE TONDE E TESTE A PUNTA
liberamente ispirato testo di Bertolt Brecht

Ingresso 12€ | Ridotto Coop/Arci 10€ | Carta Studente della Toscana 8€
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria
Pagamento anticipato.

Info e prenotazioni 055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it

In scena Fausto Barlocco, Clara Carusi, Marco dell’Omo, Camilla Castellani, Isabella Cervelin, Ginevra Emeri, Monica Fabbri, Margherita Festini, Cristina Giaquinta, Simone Girezzi, Giulio Grifoni, Jacopo Ermini (Papo), Anna Laffi, Silvia Licciardo, Matteo Maienza, Benedetta Marra, Beatrice Massaro, Vania Mattioli, Moretti Umberto, Matteo Pecorini e Rosario Terrone.
Musiche originali Alessio Rinaldi

“Teste tonde e teste a punta”: un raro, divertente, attualissimo testo scritto da Brecht nel 1933 pochi giorni prima di essere costretto a lasciare la Germania, ormai nelle mani di Hitler. In esso, in forma di fiaba, Brecht parla di un “luogo” il cui viceré incarica il presidente di una non meglio identificata Lega a… distrarre il popolo. Come? Spostandone l’attenzione dai problemi reali economici a quelli delle differenze di razza: appunto teste a punta e teste tonde; ipotizzando infine addirittura l’unione di queste due razze contro una terza: quella delle teste ad angolo…provenienti dall’altra parte del mare!

Il testo viene rielaborato da Claudio Ascoli con dinamiche moderne, i proprietari terrieri diventano i padroni dei supermercati e i loro averi più preziosi, che nel testo di Brecht sarebbero cavalli, diventano i furgoni. Così il testo di Brecht rivive con dinamiche del tutto nuove ma che portano allo stesso risultato.