12, 50135 Firenze
Italia
Giovedì 5 e venerdì 6 luglio 2012 ore 21:30
Compagnia Perelandra Teatro
T.H. TESTE PARLANTI
Con Chiara Macinai, Francesco Barilli, Virginia Puccianti.
Regia Chiara Macinai
Ingresso 8 euro. Prenotazione consigliata.
L’associazione culturale “Perelandra” nasce con un progetto di produzione teatrale e diffusione della cultura teatrale, per la provincia di Siena e la Toscana. Esso è volto alla messa in scena di spettacoli e adattamenti di regia originali, con particolare attenzione alle tematiche del mondo femminile. Diretta da Chiara Macinai, si propone di promuovere e diffondere il lavoro di autrici, registe e interpreti. Nell’Estate a San Salvi 2011, Chiara Macinai e Perelandra Teatro proposero con successo uno spettacolo dedicato a Sylvia Plath.
Teste Parlanti è una commedia pensante: una riflessione disincantata e divertente ispirata alle musiche di David Byrne e della sua celebre rock band anni ’80: i Talking Heads.
La storia è quella di Martina, editor che è visitata nelle sue notti insonni passate a lavorare dalle Voci. Amici, artisti, colleghi, persone importanti o incontri fugaci: a chi appartengono quelle voci? Perché hanno deciso di non darle pace, proprio quella notte? E perché alcuni ricordi proprio non vogliono riaffiorare. Attraverso dialoghi divertenti e surreali, Martina arriverà a scoprire la verità, con un finale sorprendente.
La nostra mente filtra la realtà e disegna ricordi, dà voce alle nostre paure e alle nostre ambizioni. L’immaginazione è l’intelligenza che si diverte, è la nostra anima che alza la voce per indicarci una via d’uscita dalle miserie quotidiane.
Chi ha l’ultima parola? L’istinto o la saggezza, la coscienza o l’ebbrezza? In fondo, “chi non ha parlato almeno una volta da solo ad alta voce, è senz’altro e del tutto pazzo” (Andy Warhol)
Ingresso 8 euro. Dato il limitato numero di posti disponibili, si consiglia vivamente una tempestiva prenotazione: tel. 055-6236195, e-mail chille_@libero.it.
Nelle serate è possibile visitare la mostra fotografica STEFANO. Arte e vita a San Salvi, a cura di Tommaso Ferro e Francesco Zellini. Ingresso libero.