12, 50135 Firenze FI
Italia
FESTIVAL STORIE DIFFERENTI | DIFFERENT STORIES
Lunedì 4 settembre
>> ore 17.00 Ingresso libero
_Incontro_
TEATRO E IMPEGNO CIVILE.
UN CONFRONTO TRA GENERAZIONI
“A cosa serve il teatro?”
Compagnie e teatranti di diverse generazioni
s’interrogano sul senso del teatro nella società contemporanea.
coordina Oliviero Ponte di Pino
Informazioni #055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it
L’incontro è all’interno del Festival STORIE DIFFERENTI / Different stories, e vede la partecipazione di gruppi e teatranti di diverse generazioni, a partire dalle realtà toscane (con importanti presenze di gruppi giovani), con alcune compagnie nazionali.
Obiettivo dell’incontro è provare a fare il punto sul “senso” di fare teatro oggi, tra il sempre più “necessario” impegno civile e le regole di un mercato che da un lato spinge alla ricerca di facili consensi e dall’altro è caratterizzato dalla presenza invasiva, spesso appiattente, dei Teatri nazionali e dintorni.
Hanno dato la loro adesione:
GRUPPO GIOVANI:
– COMPAGNIA ANIMAL PEOPLE – Filippo Baglioni
L’arte di fare teatro
– TEATRO SOTTERRANEO – Daniele Villa
– EFFETTO K – Michele Corgnoli
– TEATRO DI ANGHIARI – Andrea Merendelli
Storytelling e migrazione, storia dei campi di repressione
ESPERIENZE IN ITALIA:
– IL MELARANCIO – Gimmi Basilotta
Teatro civile e comunità
– TEATRO POTLACH – Pino Di Buduo
E allora che fare?
– TEATRO PERIFERICO – Paola Manfredi
Processi di attivazione della cittadinanza in campo culturale. L’esperienza di Teatro Periferico
– ARIA TEATRO – Denis Fontanari
Il teatro al centro di una comunità
ESPERIENZE IN TOSCANA:
– ARMUNIA – Maurizio Lupinelli della Compagnia Nerval teatro
Progetto Attraversamenti
– GIALLO MARE – Vania Pucci
Condivisione del rito del teatro con migranti, stranieri
– MASCARA’ – Gianfranco Pedullà
Teatro e identità
– LABORATORI PERMANENTI – Caterina Casini
Biografie e creatività, impegno civile con persone con disagio psichico
– DIESIS TEATRANGO – Piero Cherici
Integrazione sociale e teatrale di attori disabili
– ARCHETIPO – Federica Totaro
Teatro come differenza. Costruire i valori della Comunità
– TEATRO DELLE DONNE – Maria Cristina Ghelli
Lo straniero
– CON.COR.D.A – Flavia Bucciero
Impegno civile dalla prospettiva della danza
– OFFICINE DELLA CULTURA – Massimo Ferri
Temi dell’integrazione e dell’intercultura
– ACCADEMIA MUTAMENTI – Giorgio Zorcù
Terremoticon: Costruzione di un testo dai whatsapp degli studenti nel terremoto di Norcia