fbpx

RABBIA ROSA | ROSA BALISTRERI, TRA SICILIA E TOSCANA

Quando:
20 Luglio 2016@21:30–23:00
2016-07-20T21:30:00+02:00
2016-07-20T23:00:00+02:00
Dove:
Estate a San Salvi
Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Costo:
10€ Prenotazione consigliata

Rosa BalistreriTUTTI PAZZI PER SAN SALVI
Estate a San Salvi 2016 n.18
Mercoledì 20 luglio
ore 21.30 | Ingresso 10€

_Concerto Folk_
in collaborazione con Istituto De Martino
RABBIA ROSA | ROSA BALISTRERI,
TRA SICILIA E TOSCANA
con Fabio Balzano, Gabriele Savarese,
Giacomo Tosti, Michele Mingrone, Riccardo Brizzi
Voce narrante Stefano Gragnani

Prenotazione consigliata | # 055.6236195 | 335 62 707 39 | info@chille.it

“Quannu iu moru
Cantati li me canti
‘un li scurdati
cantatili pi l’altri”
(Rosa Balistreri)

“Rabbia Rosa: Rosa Balistreri, tra Sicilia e Toscana”, uno spettacolo-concerto firmato da Fabio Balzano (tra l’altro pro-nipote della Balistreri), con la partecipazione di un nutrito ed importante ensemble: Gabriele Savarese (chitarra e violino), Giacomo Tosti (fisarmonica e piano), Michele Mingrone (chitarre e voce), Riccardo Brizzi (percussioni), oltre naturalmente allo stesso Balzano (voce e chitarra).
Ospite speciale l’attore Stefano Gragnani, che suonò e collaborò con la Balistreri, oltre che con Caterina Bueno e Dodi Moscati. Nella serata, Gragnani interverrà con due brani: uno di Rosa e l’altro appunto della Moscati.
Rabbia rosa è un progetto che nasce dai testi e dalle canzoni di Rosa Balistreri, una delle più importante cantanti italiane, ricercatrice e interprete della grande tradizione del folklore musicale siciliano e tra le prime a denunciare la condizione delle donne e dei lavoratori nella società siciliana del ‘900.