fbpx

PRESENTAZIONE LIBRO “HO DISEGNATO LETTERA…”

Quando:
22 Maggio 2017@12:00–13:00
2017-05-22T12:00:00+02:00
2017-05-22T13:00:00+02:00
Dove:
Salone del libro di Torino - Lingotto Fiere
Via Nizza
294, 10126 Torino
Italia
Contatto:
055 6236195 - 335 6270739

SALONE DEL LIBRO DI TORINO
Stand Regione Toscana

Sabato 22 maggio_ore 12:00
_Evento-Presentazione del libro_
HO DISEGNATO
“Lettera a una professoressa”

di signoraB (Monica Fabbri)

Saranno presenti
Monica Fabbri, autrice
Claudio Ascoli, Chille de la balanza
Andrea Mancini, editore
Nevio Santini, allievo di don Milani e coautore di Lettera a una professoressa
Manrico Velca Casini, centro F.R.D. don Lorenzo Milani

Info e prenotazioni#055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it

“HO DISEGNATO Lettera a una professoressa
un libro di signoraB (Monica Fabbri). Edizioni La conchiglia di Santiago.
Prefazione a cura dei ragazzi della Scuola di Barbiana che scrissero, con la regia di don Lorenzo Millani, la “Lettera” nel 1967.

signoraB ha iniziato come artista, illustratrice e performer, dal 2011 si è dedicata al teatro lavorando anche come storyteller. Ha curato la grafica del meeting “Don Milani oggi”, ha realizzato la videostoria L’uomo planetario, ha scritto e messo in scena la fiaba Favolando e la vita dell’ultima mezzadra fiesolana in La terra, il colore, nell’Estate fiesolana 2014.
Ha illustrato la fiaba La storia di Signorino B C, pubblicata dal Quartiere 2 del Comune di Firenze. Ha realizzato nel gennaio 2015 un murale su temi campaniani presso la Residenza Universitaria “Dino Campana”, Area San Salvi, Firenze.
Nel luglio dello stesso anno ha illustrato CONTADINO. Scarpe grosse e cervello fino (Emmebi edizioni), e nel gennaio 2017 ha pubblicato il libro illustrato Piccoli alberi crescono (Edizioni Il temperino rosso).

“HO DISEGNATO lettera a una professoressa” è un libro di disegni, nati dall’emozione che signoraB provò anni fa partecipando da semplice spettatrice alla prima messa in scena dei Chille de la balanza, storica compagnia del Teatro di ricerca italiano, di Lettera a una professoressa.
E’ un libro per raccontare oggi, con un linguaggio nuovo e fresco, l’attualità della Lettera: “Chi era senza basi, lento o svogliato si sentiva il preferito. Veniva accolto come voi accogliete il primo della classe. Finché non aveva capito, gli altri non andavano avanti.”  “Poi, insegnando, imparavo tante cose. Ho imparato che il problema degli altri è eguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica, Sortirne da solo è l’avarizia.”
Venerdì 26 maggio al Teatro Giotto di Vicchio (Firenze) andrà in scena la nuova produzione dei Chille di “Lettera a una professoressa”,  nella quale signoraB disegnerà dal vivo. Lo spettacolo aprirà le iniziative che il comune toscano e la regione dedicano a don Lorenzo Milani.

 
Al Salone del libro di Torino, prenderà vita una piccola anteprima dell’evento, con la presenza dell’attore regista Claudio Ascoli, di alcuni allievi di Barbiana, dell’editore e naturalmente di signoraB (Monica Fabbri) che durante la presentazione, coinvolgendo gli spettatori, disegnerà alcuni momenti della Lettera..
Ulteriori info sul progetto: http://chille.it/progetti-in-corso/lettera-a-una-professoressa/