12, 50135 Firenze
Italia
Progetto CASE MATTE
Sabato 24 ottobre_ore 21.00
_Teatro_
MOMBELLO.
VOCI DA DENTRO IL MANICOMIO
a cura di Teatro Periferico
Ingresso 10,00 €
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 055.6236195 o info@chille.it
Mombello era un paese nel paese, c’era tutto: i campi da calcio, la chiesa, la tipografia, la lavanderia, la sala del cinema… Mombello era un manicomio: 130 anni di storia, dal 1865 al 1995.
Silenzio, urla e poi silenzio.
Cosa rimane, oggi, di quasi 100.000 pazienti passati di lì.
Cosa rimane di loro, i malati, i matti, “uomini dispari”.
E cosa rimane del luogo, del verde acqua dei muri, oggi scrostati, vandalizzati. Echi. Lampi. Voci. Storie che ci riportano a un allora, a un dentro, con i suoi materassi e vasche verticali.
Soldi sigarette Serenase.
Con intento documentaristico abbiamo sezionato, scelto e poi rimontato ogni azione, ogni parola, ogni voce, ogni oggetto per restituire la realtà di uno dei manicomi più grandi d’Europa, alle porte di Milano: certamente luogo di sofferenza, ma anche, insperatamente, di bellezza e di amore.
Teatro Periferico è una residenza teatrale lombarda. Le sue produzioni maggiori hanno sempre preso ispirazione dai paesaggi umani, dalle geografie poetiche. I luoghi e le persone che li hanno vissuti sono al centro di un lavoro accurato di ricostruzione della memoria.
Nel 2012 la compagnia ha raccolto le storie di coloro che hanno vissuto all’interno dell’ex O.P. “Antonini” di Limbiate: malati, medici, infermieri e assistenti sociali, al fine di ricostruire le condizioni di vita e di lavoro all’interno del manicomio.