Venerdì 26 e sabato 27 ottobre Ingresso libero
12° MEDIARC
Festival Internazionale di Architetture in Video
ABBANDONO E RECUPERO
spazi urbani dismessi o abbandonati
in collaborazione con
Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design Pierluigi Spadolini
della Facoltà di Architettura di Firenze
Nell’edizione 2012 il tema portante del Festival sarà “ABBANDONO E RECUPERO”, e quindi incentrata sui temi del recupero e riuso degli spazi urbani dismessi o abbandonati, della capacità di restituirne nuove funzioni e disponibilità per il patrimonio del bene comune.
All’inaugurazione, venerdì 26 alle 16.00 ci sarà anche un sopralluogo ai locali dell’ex Cinema di S. Salvi destinato ad essere recuperato per fini sociali e culturali.
Programma completo su www.mediarc.unifi.it
Per informazioni: 055.6236195 o chille_@libero.it
Ecco il programma:
Venerdì 26 ottobre
ore 16.00 – Inaugurazione del Festival
Visita all’ex cinema teatro di San Salvi… in compagnia di Suor Cecilia
Alberto Di Cintio, Direttore Artistico Festival Mediarc
Roberto Bologna, Direttore Dipartimento TAeD
Saverio Mecca, Preside Facoltà Architettura
Andrea Barducci, Presidente Provincia Firenze
Cristina Giachi, Assessore Università Comune Firenze
Gianluca Paolucci, Presidente CdQ. 2
Claudio Ascoli, Direttore Artistico Chille de la balanza
Silvana Grippi, Mediamix-D.E.A.
ore 17.00 “San Salvi in/segni”, testimonianze “visive” in LIS, lingua dei segni italiana, di alcuni osservatori sordi. Traduzione LIS/Italiano a cura di Alessandra Biagianti
ore 18.30 Inaugurazione Mostra Fotografica “In attesa di recupero……” a cura del Collettivo DEApress – Equipe Photography
ore 19.30 Apericena da quelli di Chille, special prize x Mediarc
ore 21.00 proiezioni
Filmato | Durata | presentazione |
Omaggio a Erich Mendelshon, di Manuel Pietrangeli |
4’ |
Manuel Pietrangeli |
Superquadras a 50 anni da un’idea, Brasilia, Brasile, di Elena Lepri |
15’ |
Adolfo Baratta |
The High line, New York City, U.S.A., di Elisabetta Vannini |
8’ |
Elisabetta Vannini |
La promenade Plantèe, Parigi, Francia, di Elisabetta Vannini |
8’ |
Elisabetta Vannini |
Baudelaire I fiori del male, di Max Cavallo |
39’ |
Claudio Ascoli |
Io che vivo di passione Antonin Artaud, di Francesco Ritondale |
10’ |
Claudio Ascoli |
Comunicare l’Architettura e il Design, di Marcello Scalzo |
30’ |
Marcello Scalzo |
Ex Manifattura Tabacchi, di Enrico Ciabatti |
5’ |
Silvana Grippi, Enrico Ciabatti |
La Capilla en Bayamo, La Habana, Cuba, di Gustavo Andujar |
30’ |
Michele Paradiso |
S. Croce tra recupero e trasformazione, di Alberto Di Cintio |
15’ |
Alberto Di Cintio |
Sabato 27 ottobre
Convegno “Dall’abbandono al recupero per il bene comune”
Interventi
ore 16.00 R. Del Nord, Dip. di Tecnologia dell’Architettura e Design – UNIFI
ore 16.15 U. Tramonti, Dip. di Architettura-Disegno,Storia,Progetto – UNIFI
ore 16.30 M. Massa, Dip. di Urbanistica e Pianificazione del Territorio– UNIFI
ore 16.45 M. De Stefano, Dip. di Costruzioni e Restauro – UNIFI
ore 17.00 P. Cetica, Presidente Centro Internazionale Studi Disegno Urbano
ore 17.15 F. Barluzzi, Presidente Ordine Architetti Firenze
ore 17.30 A. Manni, Sindaco Comune di San Godenzo
ore 17,45 E. Spilotros, Direzione Governo Territorio Comune Pistoia
ore 18.00 C. Lanzara, Associazione Memoria Viva di San Salvi
ore 18.15 M. Pica Ciamarra, Vice Presidente Fondazione Italiana BioArchitettura
ore 18.30 Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia – Premio Presidente della Repubblica; presiede Pres. Giuria Cosimo Carlo Buccolieri – TAeD – UNIFI
Proiezione video premiati
ore 19.30 Apericena da quelli di Chille, special prize x Mediarc
ore 20.30 Performance: “Abbandoni e rinascite – Alda Merini. L’altra verità. Diario di una diversa” – con il pittore curdo Fuad e l’attore Claudio Ascoli della Compagnia Teatrale Chille de la Balanza
ore 21.30 proiezioni
Filmato | Durata | presentazione |
New social housing – Meires, Spagna, di Duosegno |
3’ |
Valentina Rocco, Antonio Mercurio |
Cicli e Ricicli, di Clet, Alessandro Pretini, Sabrina Zanni |
3’ |
Clet, Alessandro Pretini. Sabrina Zanni |
Progetto Le Valli, di Andrea Papi |
25’ |
Alessandro Manni, Andrea Papi |
videoantologica Studio Pica Ciamarra Associati, Napoli – 7 video, di M. Vergiani, C. Giusti, D. Leoni, G. Lo Bocchiaro, A.D. Panzanella, L. Bertini |
80’ |
Massimo Pica Ciamarra |