12, 50135 Firenze
Italia
Martedì 10 e mercoledì 11 settembre_alle ore 21.15
LETTERA A UNA PROFESSORESSA
liberamente ispirato al libro collettivo degli allievi della Scuola di Barbiana
curato da Don Lorenzo Milani nel 1967
di e con Claudio Ascoli
Ingresso 8 euro. Prenotazione consigliata
Liberamente ispirato al libro collettivo degli allievi della Scuola di Barbiana curato da Don Lorenzo Milani nel 1967, un testo che rivoluzionò la scuola italiana, “Lettera a una professoressa” dei Chille è un evento di narrazione ed affabulazione, scritto e “giocato” da Claudio Ascoli e dai suoi compagni, con parole, immagini e riflessioni su e da don Milani.
Il gioco teatrale suggerisce una scrittura collettiva con gli spettatori da parole, oggetti, situazioni contenuti in una valigia (un crocefisso, un sacchetto di chiodi, una bandiera rossa, lettere, uno spezzone di pellicola cinematografica, una banana…), che vengono scelti a comporre lo “spettacolo”, che risulta così diverso ogni sera.
Un evento divertente e spiazzante, con anche un breve film-inchiesta, “comizi di scuola” di pasoliniana memoria (Comizi d’amore), che raccoglie sorprendenti interviste nei mercati popolari su cosa oggi pensi realmente la gente della scuola e dei suoi problemi.
Due ore di teatro per capire, emozionarsi, capire l’importanza di essere “cittadini sovrani” e non sudditi, imparar facendo, entrare in un percorso storico e politico per parlare dell’oggi e del “che fare?” a partire da Don Milani, dalla sua opera e dal suo tempo.
Il trailer dello spettacolo è su YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=3SNfQi_iP4Y
Ingresso 8 euro. Si consiglia la prenotazione.