fbpx

MAJAKOVSKIJ | LABORATORIO TEATRO ADULTI iscrizioni aperte

Quando:
10 Ottobre 2016@21:15–23:15
2016-10-10T21:15:00+02:00
2016-10-10T23:15:00+02:00
Dove:
San Salvi Città Aperta Chille de la balanza
Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Contatto:
055 6236195 - 335 6270739

Sono aperte le iscrizioni al
majakovskij

LABORATORIO DI FORMAZIONE TEATRALE 
pratico-teorico a numero chiuso e frequenza obbligatoria
da ottobre 2016 fino a giugno 2017
condotto da Sissi Abbondanza e Claudio Ascoli di Chille de la balanza

 

•• MAJAKOVSKIJ. A piena voce  ••

Il mio verso giungerà
superando crinali di secoli
e teste di poeti e di governi.

      • Età partecipanti 18…99 anni

Lunedì ore 21.15 > Lezione di prova gratuita. Prenotati!
telefona 055 6236195 – 335 6270739  o via e-mail info@chille.it

      • Incontri:

da ottobre a dicembre 2016 il lunedì (ore 21.15 – 23.15) e da gennaio a giugno 2017 il lunedì e il mercoledì (ore 21.15 – 23.15)

Iscrizione € 60,00
Quota mensile € 50,00 (da ottobre a dicembre) e € 70,00 (da gennaio a giugno).

Spettacolo finale dal 14 al 16 giugno 2017.

Partendo dalla lezione di Carmelo Bene, i Chille ritornano ad uno dei loro vecchi, non assopiti amori cui dedicarono tante energie nei lontani anni napoletani quando realizzarono una mostra-spettacolo (“Majakovskij a New York”) dall’eco sorprendente…tanto da far scomodare “L’Altra domenica” di Renzo Arbore che all’evento dedicò un importante servizio. L’amore dei Chille per il Poeta dalla Blusa gialla stimolò anche una produzione teatrale de “Il bagno” che inaugurò la storica “Festa Nazionale de l’Unità” di Napoli nel 1976.

Il nuovo Majakovskij dei Chille parte da “A piena voce”, prologo di un poema incompiuto, l’ultimo scritto prima della sua morte: il suo testamento poetico. Si svilupperà con un lungo percorso laboratoriale di Teatro, Musica ed Arti visive da ottobre a giugno: il debutto di “Vladimir Majakovskij” – regia di Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza,  è fissato per mercoledì 14 giugno, ad apertura di “Estate a San Salvi 2017“, nell’anno centenario della Rivoluzione d’Ottobre.