Via di San Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Giovedì 17 e venerdì 18 maggio
alle ore 20.00 e alle ore 22.00
IO SONO IL TUO LABIRINTO
spettacolo di teatro-scuola
Liceo Gramsci di Firenze
La scrittura scenica, firmata da Costanza Lanzara dei Chille de la balanza con il coordinamento della prof.ssa Melina Panarello e interamente realizzata dagli studenti della VA e IVD con la collaborazione della IIIA, si ispira al breve racconto di J.L. Borges “La casa di Asterione”. Temi chiave del testo sono stati ripresi ed elaborati anche nella riflessione di altre suggestioni letterarie: così il dramma psicologico de “Il Minotauro” di Dürenmatt si intreccia al linguaggio poetico di Salinas e all’affermazione del percorso esistenziale espresso nel “Lamento di Arianna” di Nietzsche.
L’uomo del labirinto è per il mito il Minotauro, che incarna la doppia valenza dell’umano e del bestiale. L’incontro con Teseo, rappresentazione eroica della società conformista, riformula la dimensione spaziale e temporale del labirinto, nella chiave del viaggio di scoperta. Il senso di spaesamento che il labirinto trasmette, è reso scenograficamente da anse drammaturgiche velate, rendendo lo spettatore vouyeur di angoli di mondo. Si ri-velano assurdità, vizi, speranze, paure, amori, follie: variazioni nella ripetizione delle forme entro le quali l’uomo costringe la propria esistenza. Le musiche accompagnano lo sviluppo iterativo: cinque movimenti della Toccata e fuga in re minore di Bach, ognuna suonata da famiglie di strumenti diversi. La dimensione onirica, sensoriale, emotiva e mentale coinvolge lo spettatore nella spirale del labirinto, alla ricerca di un punto di fuga. E se l’unico modo per uscire dal labirinto fosse accettare di transitarlo?
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria: tel. 055 6236195, mail chille_@libero.it.