fbpx

LA RESISTENZA TEATRALE. IL TEATRO DI RICERCA A NAPOLI, DALLE ORIGINI AL TERREMOTO

Quando:
13 Aprile 2012@19:00–21:00
2012-04-13T19:00:00+00:00
2012-04-13T21:00:00+00:00
Dove:
San Salvi Città Aperta
Via di San Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Costo:
Ingresso libero
Contatto:
055.6236195

:: Venerdì 13 aprile_ore 21.00
Presentazione del libro
LA RESISTENZA TEATRALE.
IL TEATRO DI RICERCA A NAPOLI, DALLE ORIGINI AL TERREMOTO
di Marta Porzio

Oltre all’autrice, sarà presente Teresa Megale, storica del teatro dell’Università di Firenze

Ingresso libero 

Venerdì 13 aprile sempre alle ore 21 la presentazione del saggio di Marta Porzio La resistenza teatrale. Il teatro di ricerca a Napoli, dalle origini al terremoto.
E’ a partire dalla seconda metà degli anni 60 che, per opera e intuizione di alcuni giovanissimi sovversivi della scena, ha inizio a Napoli un percoso di rottura nei confronti dei codici espressivi imperanti. Un percorso che inizialmente è ancorato alla città e che proprio che dal confronto/scontro con la città trae la sua principale ragione d’essere. La ricerca di Marta Porzio è durata circa 10 anni e si è basata soprattutto sulle testimonianze di molti  tra i moltitissimi protagonisti del clima culturale napoletano dalla seconda metà degli ani 50 agli 1980.
Tra essi… proprio quei Chille de la balanza che ospitano il lavoro della ricercatrice napoletana in quel di San Salvi. Il libro verrò presentato da Teresa Megale, storica del teatro dell’Università di Firenze.

L’ingresso è libero, ma dato il limitato numero dei posti si consiglia la prenotazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.