fbpx

IVAN GRAZIANI. Il primo cantautore rock

Quando:
7 Luglio 2017@21:30–23:00
2017-07-07T21:30:00+02:00
2017-07-07T23:00:00+02:00
Dove:
Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Costo:
Ingresso 10,00€. Prenotazione consigliata
Contatto:
Chille de la balanza
055 6236195 - 335 6270739

Venerdì 7 luglio
ore 21:30 Ingresso 10,00€
SALVIamo la Musica! FESTIVAL
_Concerto-reading_
IVAN GRAZIANI. Il primo cantautore rock
dal libro omonimo
di e con Paolo Talanca e ospiti musicali vari
in collaborazione con La Chute

Info e prenotazioni#055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it

 

Di cosa parla questo libro? Parla dell’assoluta unicità di Ivan Graziani come cantautore rock, che negli anni Settanta “inventa” uno stile di scrittura e un linguaggio per la canzone come nessuno aveva fatto prima. Parte dagli anni Sessanta, dalla musica che c’era intorno a Ivan e dai suoi primi passi, e arriva ad analizzare il momento in cui Ivan stesso comprende come scrivere i brani, quale stile usare per dire al meglio le cose che aveva da dire, nella forma artistica “canzone” che gli era più congeniale. Il periodo cruciale è la fine degli anni Settanta, il momento di svolta nello stile verso un modo di scrivere unico e, dunque, d’autore. Certamente non parla solo dei brani più famosi: Agnese, Lugano addio, Firenze. O, meglio, li mette da parte, perché considerarli l’apice artistico di Ivan Graziani – come probabilmente è giusto fare, soprattutto per Lugano addio – farebbe trascurare il suo merito principale: aver compreso come unire al meglio la forza del genere “rock” con quello del genere “canzone d’autore”. Sotto questo punto di vista, brani come Pigro o Fuoco sulla collina restituiscono molto meglio di altri la grandezza di un autore che era un fiume artistico in perpetuo moto, che puntava all’autenticità – con tutto l’armamentario etimologico e di senso che questa parola comporta -, che non si fidava mai di forme o verità acquisite ma cercava sempre di stupire, cercava l’originalità e, così facendo, cercava una strada propria.