12, 50135 Firenze
Italia
Festival della salute mentale
Giovedì 7 novembre_ore 21.15
_Teatro_
IL TEMPO E’ SCORSO, SI E’ ADDENSATO, E’ SCORSO
Spettacolo itinerante con Claudio Ascoli, Gianna Deidda
e il cantautore Massimiliano Larocca
Ingresso libero. Prenotazione consigliata.
I Chille presentano, all’interno del Festival della salute mentale, un evento speciale giovedì 7 novembre: Il tempo è scorso, si è addensato, è scorso. La serata inizia alle ore 20 con un apericena a cura della cooperativa Ulisse: 1 primo a scelta tra due (uno vegetariano) + bevanda (vino, birra, …) a soli € 7,00.
Prosegue poi alle ore 21 con un evento in collaborazione con il Teatro popolare d’Arte.
Il tempo è scorso, titolo ripreso da uno dei Canti orfici di Dino Campana, si sviluppa con uno spettacolo teatrale itinerante dal Padiglione dei Chille sino al cinema-teatro abbandonato… presenza inquietante da decenni nell’area dell’ex-manicomio!
La performance vede la partecipazione dell’attrice Gianna Deidda (nei panni di Costanza Caglià, autrice del famoso diario sulla sua vita di ricoverata a San Salvi), del cantautore Massimiliano Larocca (che ha trasformato in canzoni alcuni dei Canti orfici) e di Claudio Ascoli a dar voce a poemi di Dino Campana, ricoverato a San Salvi e – sembra – proprio nel padiglione che ospita i Chille.
Il tempo è scorso – anteprima del progetto 2014 per il centenario dei Canti orfici – si concluderà davanti al cinema-teatro, luogo dell’amore della Caglià con “Erode” (anch’egli rinchiuso in manicomio), con la proiezione di un breve film degli anni ’80 di Luca Ferro con… protagonisti la stessa Caglià ed il suo innamorato. Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione.