12, 50135 Firenze
Italia
A SAN SALVI
MARTEDI’ 11 SETTEMBRE
I MEDITERRANEA CON LETIZIA FUOCHI IN CONCERTO
CON UN OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’
Ultima settimana dell’Estate a San Salvi, tutta lanciata verso il gran finale di sabato 15 settembre con la Libera Repubblica delle Arti e delle Culture – Festa del Salvino.
Intanto, martedì 11 settembre alle ore 21.15 sul palco del delizioso teatro all’aperto sono in scena i Mediterranea e Letizia Fuochi in concerto.
I Mediterranea nascono ufficialmente nel 2004: il gruppo è composto da Andrea Laschi, drums, percussioni, Daniele Bedini, chitarra elettrica ed acustica, Stefano Niccoli, pianoforte tastiere, Roberto Benvenuti, chitarra acustica, e Alessandro Bruno violino, flauto traverso e mandolino. E proprio questi cinque musicisti saranno in scena a San Salvi, affiancati dalla cantautrice Letizia Fuochi. Dal live i Mediterranea riescono ad esprimere una emozione ed una forza coinvolgente, anche perchè il gruppo si è formato proprio a contatto con il pubblico, creando dal vivo il proprio sound, dialogando con gli spettatori, coinvolgendoli e facendoli ballare e cantare con le canzoni dell’amatissimo Fabrizio De Andrè.
“Amico Fragile”, questo il nome del loro spettacolo-tributo a de Andrè.
Il concerto si basa su canzoni di Faber, partendo dai primi album fino alla collaborazione che De André ha avuto con Ivano Fossati. Ascolteremo e vedremo i brani classici da “Città Vecchia” a “La guerra di Piero”, da “Creuza de ma” a “Anime Salve” fino a quelli meno conosciuti, addentrandosi in un percorso della sua vita, sia privata che socio-politica; i brani sono liberamente reinterpretati dai Mediterranea con la collaborazione vocale di Letizia Fuochi, nota cantautrice fiorentina: “un’artista rara capace di coniugare ed amalgamare la centralità della parola e la complessità della musica, restituendpo loro pari dignità e rimarcando la peculiare bellezza di entrambe. Cantando dal vivo, riesce a trasformarsi in una donna dalle molteplici identità. una giovane artista dalla personalità forte e ben delineata che evoca in un solo momento l’urgenza del suo essere donna, artista, viaggiatrice curiosa aperta e sensibile.”
L’ingresso al concerto costa solo 5 euro. Data la limitatezza dei posti disponibili, si consiglia la prenotazione: tel. 055 6236195 o chille_@libero.it. Ulteriori informazioni: chille.it.