12, 50135 Firenze
Italia
Domenica 27 gennaio_alle ore 17.00 e alle ore 21.00
GIORNO DELLA MEMORIA
Performance
IL ROGO DEI LIBRI
a cura del Laboratorio teatrale dei Chille de la balanza
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria
In scena:
Carlo Aloisi, Emiliano Anichini, Eva Baldassarri, Matilde Bartolini, Eva Benedetti, Noemi Besztercei, Marco Bianchini, Monica Fabbri, Damiano Galeotti, Paola Malacarne, Elisabetta Mari, Carlo Meini, Irene Montagnani, Costanza Nannoni, Paola Orlando, Elisabetta Parenti, Matteo Pecorini, Bianca Porciatti e Serena Zampini.
Domenica 27 gennaio, con un doppio spettacolo alle ore 17 e alle ore 21, i Chille presentano “Il rogo dei libri”: una messa in scena di Claudio Ascoli, Sissi Abbondanza e Paolo Lauri con gli allievi del laboratorio. La performance accosta il rogo dei libri avvenuto a Berlino il 10 maggio 1933 con quello della biblioteca di Don Chisciotte. Nell’evento saranno proiettate rare immagini filmate d’epoca con il farneticante discorso di Goebbels alla gioventù hitleriana (“Il futuro uomo tedesco non sarà un uomo di libri, ma piuttosto un uomo di carattere ed è in tale prospettiva e con tale scopo che vogliamo educarvi. Vogliamo educare i giovani a ripudiare la paura della morte, e pertanto fate bene, in quest’ora solenne, a gettare nelle fiamme la spazzatura intellettuale del passato. È un’impresa forte, grande e simbolica”), ma non mancheranno coinvolgenti azioni ed accostamenti con l’attualità. I giovani attori del laboratorio ripercorreranno alcuni momenti del Don Chisciotte, ideale collegamento con la “necessità” del libro, tra cui il viaggio a Barcelona e la visita ad una tipografia da parte del Cavaliere dalla trista figura.
L’ingresso alla performance è libero, ma, per il limitato numero di posti disponibili, a prenotazione per le due repliche di quest’evento è assolutamente obbligatoria.