Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”.
I Chille de la balanza organizzano, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio promosse da Unesco, Consiglio d’Europa, MiBAC, due giornate all’insegna della passeggiata C’era una volta… il manicomio e con una nuova versione che ripercorre alcuni luoghi simbolo vissuti dall’artista Francesco Romiti all’interno di San Salvi.
La Passeggiata, che da anni realizziamo nell’area per raccontare il luogo e le storie in esso racchiuse, ha visto sinora la partecipazione di oltre 60.000 persone, spesso provenienti da altre città, tanto da meritare ed il riconoscimento di Passeggiata patrimoniale da parte di Unesco. La convenzione di Faro (Portogallo) così la presenta:
“La Passeggiata patrimoniale ha come obiettivo principale la promozione della consapevolezza tra i cittadini, residenti e turisti, intesi come soggetti culturali, della loro interazione con il patrimonio culturale in cui si vive, e del beneficio che deriva dal vivere immersi in questo patrimonio, tanto per la sua portata storica, quanto per le attività attuali. Durante la passeggiata sia i partecipanti che gli organizzatori agiscono tanto come residenti quanto come testimoni dell’uso attuale del patrimonio culturale, e delle sue possibili trasformazioni future.”
Sabato 21 | ore 21:00
_Passeggiata
nell’ex manicomio di S. Salvi_
“C’era una volta…il manicomio”
viaggio-affabulazione
di e con Claudio Ascoli
Domenica 22 | ore 11:00
(anzichè ore 21 causa pioggia!)
“Passeggiando a San Salvi con Francesco Romiti”
di e con Claudio Ascoli
Ingresso 12€ | Ridotto Coop/Arci 10€ | Carta Studente della Toscana 8€
Biglietto speciale per entrambe le passeggiate 16€
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
Pagamento anticipato con Paypal, bonifico o contanti.
Info e prenotazioni: 055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it