Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
TUTTI PAZZI PER SAN SALVI
Estate a San Salvi 2016 n.18
in collaborazione con
Amnesty Toscana
Mercoledì 29 giugno
ore 17.30 | Ingresso libero
_Presentazione libro_
GHETTO ITALIA
Introduce e modera:
Angela Lobascio, Amnesty Toscana
Interverranno:
Leonardo Palmisano, l’autore del libro
Eugenio Alfano, Amnesty Firenze
Serena Leoni, Medici per i Diritti Umani
Silvano Venturin, Le c.a.s.e. onlus
INFO | # 055.6236195 | 335 62 707 39 | info@chille.it
Ghetto Italia (FandangoLibri) è una narrazione dall’interno del sistema dei ghetti dei braccianti stranieri in Italia. Affronta il tema del lavoro, del caporalato, dello sfruttamento tendendo l’orecchio alle parole dei braccianti e di chi sta dentro la filiera della raccolta. Il punto di vista degli autori si confronta con quello dei braccianti stranieri, durante il percorso che Sagnet e Palmisano fanno da sud, dalla Puglia, fino al Piemonte e alla Lombardia. Enormi sono i guadagni che il sistema riesce ad accumulare offrendo servizi a pagamento. Prevalentemente, il trasporto, il cibo e un posto letto in una baracca o in un’altra sistemazione sporca e indecente. L’incancrenirsi di una condizione più o meno nota alle istituzioni sta producendo un radicamento del fenomeno senza precedenti, con un incremento dei guadagni illeciti ed un peggioramento delle condizioni di vita dei braccianti. Siamo dentro una forma di esclusione sociale, di apartheid in aperta campagna, di negazione dei diritti alla salute, a un salario decente, al cibo e all’igiene. I ghetti sono slum occidentali, luoghi dove la persona è confiscata, nascosta alla vista della cittadinanza.