fbpx

FESTIVAL STORIE INTERDETTE

Quando:
13 Maggio 2018@17:00–23:30
2018-05-13T17:00:00+02:00
2018-05-13T23:30:00+02:00
Dove:
Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze FI
Italia
Costo:
Abbonamento 10 euro
Contatto:
Chille de la balanza
055 6236195 - 335 6270739

A 40 anni dalla legge Basaglia
FESTIVAL STORIE INTERDETTE
San Salvi (Firenze)
11-12-13 maggio 2018

in collaborazione con
MiBACT, Regione Toscana, Comune Firenze, RAT, Fondazione Basaglia, Conferenza Basaglia, La società della Ragione, Associazione memoria viva San Salvi Carmelo Pellicanò, Biblioteca Chiarugi, La Nuova Tinaia, Fondazione Idana Pescioli, Studenti Liceo Linguistico G.Peano e Liceo Scientifico A.Gramsci

 

Per partecipare a tutti gli spettacoli: abbonamento € 10
*prenotazione obbligatoria

DOMENICA 13 MAGGIO

>> ore 16:00-19:00 | Archivi
Idana Pescioli. Fatti e storie di ordinaria follia pedagogica.
Visita all’Archivio Pescioli presso la Scuola primaria Andrea del Sarto
a cura della Fondazione Pescioli e dei ragazzi della 4A LL G.Peano  

>> ore 16:30 | Memoria
Vernissage cartellone Murale San Salvi.
Storia della realizzazione del murale, maggio 1978.

>> ore 17:15 | Teatro
In scena i 4 Artisti, selezionati nel Bando Storie interdette, che presentano le loro creazioni. Ultima votazione del pubblico.

  • Filippo Mugnai, Montevarchi-Arezzo con Non so cosa sia una rivoluzione.
    La vita di Alberto, buttato “fuori” dopo 42 anni di vita in manicomio… rinchiuso perché orfano.
  • Francesca Ritrovato, Girifalco-Catanzaro con Leonilde.
    La vita di Leonilde, chiusa 40 anni nel manicomio di Girifalco… per salvare l’onore.
  • Daniela Solea, Pescia-Pistoia con RSSP – Resoconto Sincero di un Soggiorno in Psichiatria. L’esperienza di un’amica in un reparto psichiatrico.
  • Luigia Tamburro, Pescara con Il caleidoscopio dell’anima.
    Una bambina, divenuta donna, racconta la storia del rapporto con suo padre schizofrenico ma mai internato grazie alla Basaglia.

>> ore 18:30 | Libri
Il paese dei pazzi | Un libro di Pino Vitaliano. Presenta, con l’autore, Pietro Clemente

>> ore 19:30 *APERICENA<<

>> ore 21:00 | Teatro Canzone
Alessia Arena con Francesco Catalucci *Per Alda Merini.
Chille de la balanza *Omaggio a Dino Campana.

>> A seguire | Premio Festival
Consegna materiali Archivio della memoria di San Salvi, raccolti sino ad oggi.
Consegna dei premi agli Artisti vincitori del Bando con la presenza di rappresentanti Fondazione Basaglia e Conferenza Basaglia.