fbpx

FESTA DI SPACCIAMO CULTURE

Quando:
29 Marzo 2020@16:00–17:00
2020-03-29T16:00:00+02:00
2020-03-29T17:00:00+02:00
Dove:
Via di San Salvi 12
50135 Firenze
Costo:
Gratuito
Contatto:
Chille de la balanza
055 6236195 | 335 6270739

Domenica 29 marzo
16.00
_Festa-Evento_

RINVIATO

FESTA DI SPACCIAMO CULTURE
Festa multidisciplinare collettiva

Spacciamo Culture è un percorso di rigenerazione del patrimonio materiale e immateriale dell’area dell’ex ospedale psichiatrico di San Salvi, a partire dalla memoria del luogo e in vista della creazione di qualcosa …che guarda avanti!

Il percorso è iniziato il 13 dicembre 2019 con la selezione dei 10 Artisti candidati under 35 e termina con la creazione di una festa multidisciplinare collettiva che si svolgerà a San Salvi il 29 marzo 2020!

Durante tutto il periodo sarà presente un laboratorio di creazione permanente ospitato presso la compagnia teatrale Chille de la balanza pad.16 a San Salvi.

La partecipazione alla Festa/Evento è gratuita! Ma si accede SOLO CON INVITO

Gli ARTISTI/COLLETTIVI PARTECIPANTI:
– Lo Spazio dell’Inutilità: azioni programmatiche atte all’inutile (Maria Giovanna Abbate in collaborazione con Leonardo Corti, Valeria Valluzzi, Sarah Mirante)
– Cenacoli Ombrelliferi (Victoria DeBlassie e Connor Maley)
– Sketch of Light from the Abyss (Noemi di Nuccio)
– Fuori di Sé (Poliedro: Giorgia Damiano, Giulia Ferretti, Caterina Liverani, Letizia Malaccari, Maria Vittoria Malatesta)
– Dialogo Sonoro (Matteo Maienza in collaborazione con ACA Associazione Cavallo Ambiente)
– Tatiana Mantovani
– Murale Musicale (Elisa Mapelli)
– S_Copriti (Silvia Messi e Andrea Pecis in collaborazione con Artisti)
– Testimoni (Zoya Shokoohi)
– Contagio (Chiara Lastri e Niccolò Renzi)

Qui un’anteprima dei progetti in corso → https://bit.ly/3252Lpp

Spacciamo Culture è un progetto di Chille de la balanza, tra i vincitori del Bando “Partecipazione Culturale” indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Si realizza in collaborazione con Architectura.place, partecipano: DIDA Dipartimento di Architettura Università di Firenze; Accademia di Belle Arti; LABA Libera Accademia di Belle Arti di Firenze.