12, 50135 Firenze
Italia
.:Giovedì 15 agosto_dalle ore 16.00 FERRAGOSTO A SAN SALVI
_FESTA DI FERRAGOSTO_
>> alle ore 16.00_LA CACCIA AL TESORO PIÙ PAZZA DEL MONDO_
Partecipazione è gratuita: si consiglia la pre-iscrizione
>> alle ore 21.30 RICCARDO TESI E BANDITALIANA in concerto
Ingresso 8 euro. Prenotazione consigliata.
La Festa di Ferragosto si apre alle ore 16:00 con il ritorno a grande richiesto de “la caccia al tesoro più pazza del mondo“, ideata da Sissi Abbondanza… per fare di San Salvi un Parco delle meraviglie: un invito rivolto ai bambini da 3 a 99 anni! La caccia al tesoro ha un titolo assai intrigante: “Le belle bandiere. Scuci e ri-cuci… la bandiera delle differenze.”
La partecipazione è gratuita: si consiglia una pre-iscrizione, telefonando allo 055 6236195 o inviando una mail a chille_@libero.it.
Ma naturalmente Festa di Ferragosto a San Salvi è il tradizionale concerto alle 21:30 di Riccardo Tesi e Banditaliana, storico gruppo della musica popolare toscana, nato sulla scia di Caterina Bueno. Tesi e suoi compagni sono ormai di casa in quel di San Salvi.
Fin dall’inizio, l’intenzione di Riccardo Tesi e Maurizio Geri, fondatori del gruppo, era quella di andar oltre le proprie radici, conservandole: una sorta di virtuosa dialettica artistica, per far procedere la quale era necessario sporgersi, sbilanciarsi, essere curiosi, prendersi dei rischi, incontrarsi e ibridarsi con musiche, culture, artisti e forme d’arte diverse. Cose che Banditaliana ha fatto fin da subito, raccogliendone via via i frutti: il terzo membro fondatore e anch’egli sempre presente nel quartetto, Claudio Carboni, proveniva da un ambito comune – la musica popolare – ma da una cultura già diversa, sebbene prossima – il liscio – e portava il capitale di uno strumento alieno alla tradizione propriamente folklorica – il saxofono. E i diversi percussionisti che si sono avvicendati fino alla lunga militanza di Ettore Bonafé e, oggi, alla presenza di Gigi Biolcati, già cambiavano i colori e i ritmi della tradizione, arricchendoli con suoni originali – vibrafono, percussioni africane… – e culture musicali diverse.
Nel corso di oltre venti anni gli esperimenti e le contaminazioni sono stati continui: negli oltre 800 concerti in 19 paesi in 4 continenti – che ne fanno la band italiana più internazionale – Banditaliana ha esplorato gli ambiti musicali più diversi, collaborando con musicisti jazz, artisti folk, cantanti e musicisti eclettici.
E per il concerto di Ferragosto… Tesi e il suo gruppo annunciano molte sorprese, che affiancheranno la rilettura delle più note e più belle pagine della loro ricca produzione.
Il concerto di Ferragosto inizia alle ore 21 e 30, l’ingresso costa solo 8 euro, la prenotazione è consigliata.