Piazza della Repubblica
50123 Firenze
Italia
Giovedì 29 novembre_alle ore 18.00
•• Libreria Edison, piazza della Repubblica
Performance
DON CHISCIOTTE:
IL ROGO DEI LIBRI
con Claudio Ascoli e
il Laboratorio teatrale dei Chille de la balanza
Ingresso libero
Molti artisti in questi giorni stanno manifestando solidarietà nei confronti della Libreria Edison, facendo riflettere con le loro performances sulla necessità del mantenimento del vincolo culturale sull’immobile.
Claudio Ascoli, Sissi Abbondanza, Paolo Lauri insieme agli allievi del laboratorio dei Chille de la balanza (Carlo Aloisi, Emiliano Anichini, Eva Baldassarri, Matilde Bartolini, Eva Benedetti, Noemi Besztercei, Marco Bianchini, Monica Fabbri, Marilena Franzese, Damiano Galeotti, Davide Juliano, Paola Malacarne, Elisabetta Mari, Carlo Meini, Irene Montagnani, Costanza Nannoni, Elisabetta Parenti, Matteo Pecorini) propongono proprio nel giorno di chiusura della Libreria – giovedì 29 novembre alle ore 18 – un evento dal titolo Don Chisciotte: il rogo dei libri. L’ingresso è libero.
La performance accosta il rogo dei libri avvenuto a Berlino il 10 maggio 1933 con quello della biblioteca di Don Chisciotte e …con la fine delle librerie nella città di Firenze.
Nell’occasione saranno proiettate rare immagini filmate d’epoca con il farneticante discorso di Goebbels alla gioventù hitleriana (“Il futuro uomo tedesco non sarà un uomo di libri, ma piuttosto un uomo di carattere ed è in tale prospettiva e con tale scopo che vogliamo educarvi.(…) Vogliamo educare i giovani a ripudiare la paura della morte (,…) e pertanto fate bene, in quest’ora solenne, a gettare nelle fiamme la spazzatura intellettuale del passato. È un’impresa forte, grande e simbolica”), la morte di don Chisciotte vista da Georg Wilhelm Pabst proprio davanti alla cenere dei libri della sua biblioteca (anche questo film è del 1933); non mancheranno sorprese come nella tradizione dei Chille!