Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Martedì 6 dicembre 2016
ore 21.00
_ Teatro_
Accademia Minima del Teatro Urgente – Teatro dei Sintomi
Cretti, o delle fragilità.
da uno studio di Francesco Chiantese
su materiali di Ingmar Bergman
con Elisa Bartoli
scrittura scenica di Francesco Chiantese
“Perché non è possibile cogliere Dio coi propri sensi? Per quale ragione si nasconde tra mille e mille e preghiere sussurrate e incomprensibili miracoli?
Perché io dovrei avere fede nella fede degli altri?
Che cosa sarà di coloro i quali non sono capaci né vogliono avere fede?
Perché non posso uccidere Dio in me stesso?
Perché continua a vivere in me sia pure in modo vergognoso e umiliante anche se io lo maledico e voglio strapparlo dal mio cuore?
E perché nonostante tutto egli continua a essere uno struggente richiamo di cui non riesco a liberarmi?”
(Confessione di Antonius Block alla Morte
ne Il settimo sigilli di Ingmar Bergman)
E’ nel momento in cui si manifestano in tutta la loro fragilità che gli esseri umani si assomigliano ed è proprio nel momento in cui la frattura avviene, nel passaggio tra l’equilibrio e la perdita dell’equilibro, che l’essere umano può riconoscersi.
Entrando ed uscendo dai testi di Bergman i due artigiani dialogheranno alla ricerca del punto di rottura, cercheranno di fotografarlo, di dilatarlo e di mostrarlo al pubblico perché vi si riconosca.
I brandelli di testo sono presentati al pubblico con semplicità, quasi a mani nude, come in un “a parte”; al centro della scena resta il corpo, svelato e non mostrato, suggerito e non detto, che
affronta frammento dopo frammento una drammaturgia esplosa che si ricompone piano davanti al pubblico per poi dissolversi delicatamente in un momento di riconciliazione, di pace, di scoperta della serenità in un piccolo istante.
A seguire sarà possibile incontrare e dialogare con gli artisti coinvolti.
Ingresso 10€ – Promozione 3 biglietti per 2
Posti limitati. Prenotazione vivamente consigliata
info e prenotazione
#055 6236195 | +39 335 62 707 39 – info@chille.it
Cretti, o delle fragilità.
da uno studio di Francesco Chiantese
su materiali di Ingmar Bergman
con Elisa Bartoli
scrittura scenica di Francesco Chiantese
coordinamento
Accademia Minima
Prodotto da
Accademia Minima del Teatro Urgente – Teatro dei Sintomi
In residenza creativa presso
Teatro degli Arrischianti (Sarteano)
I Macelli (Certaldo)
Chille de la Balanza, Area San Salvi (Firenze)