fbpx

CONTROANNIVERSARIO DI SAN SALVI

Quando:
9 Settembre 2018@21:00–23:00
2018-09-09T21:00:00+02:00
2018-09-09T23:00:00+02:00
Dove:
Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze FI
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Chille de la balanza
055 6236195 - 335 6270739

CONTROANNIVERSARIO DI SAN SALVI

un progetto di Q2 e in collaborazione con Ass.ne memoria viva di San Salvi Carmelo Pellicanò

Domenica 9 settembre_ore 21:00
_Teatro_
Compagnia Chille de la balanza
CORPO | LETTERE DAL MANICOMIO
con Claudio Ascoli

Un omaggio a Giuseppe Fioravante Giannoni, psichiatra per oltre dieci anni presso l’ospedale fiorentino, che negli anni raccolse oltre 150 lettere, divertenti ed amare, dei malati del manicomio di San Salvi. Sono lettere mai consegnate, una corrispondenza negata indirizzata a parenti ma anche e soprattutto a chi, pensavano i matti, avrebbe potuto aiutarli ad uscire: Dio, il Papa, il Presidente della Repubblica, l’Armata rossa…

A seguire
LEGGE 180, OGGI

Tavola rotonda
con Franco Rotelli
psichiatra, collaboratore di Franco Basaglia e suo successore a Trieste

e Vito D’Anza, responsabile DSM Pistoia.

 

Domenica 9 alle ore 21, in collaborazione con il Q2 del Comune di Firenze e l’Associazione per la memoria viva di San Salvi Pellicanò, in occasione del Contro-anniversario della nascita del manicomio fiorentino inaugurato il 9 settembre 1890, un confronto-dibattito su “Abitare i confini”.

E’ questo il titolo di una riflessione formulata da Padre Ernesto Balducci nel gennaio 1991, ma oggi più che mai di attualità. Nella serata Claudio Ascoli leggerà due lettere tragicomiche di un internato negli anni ’70, ritrovate dallo psichiatra Beppe Fioravanti Giannoni, recentemente scomparso. Seguirà un incontro sul tema “LEGGE 180 OGGI”; prenderanno parte Franco Rotelli, psichiatra, collaboratore di Franco Basaglia negli anni del superamento del manicomio e suo successore a Trieste, e Vito D’Anza, responsabile DSM Pistoia. L’incontro vuole stimolare una riflessione anche all’indomani delle voci che si rincorrono in questi giorni su un possibile superamento della 180 con tutti gli interrogativi di un “ritorno” a forme manicomiali.