12, 50135 Firenze
Italia
Martedì 9 settembre
_ore 18:00 L’AREA DI SAN SALVI TRA PRESENTE E FUTURO
Assemblea aperta indetta dal Quartiere 2 del Comune di Firenze
L’iniziativa non ha l’unico scopo di alimentare per l’ennesima volta il dibattito solo sugli aspetti negativi che affliggono l’Area ma di porre anche l’attenzione sulle innumerevoli attività ed iniziative, estremamente utili e positive, che quotidianamente si svolgono nella stessa. Ogni relatore avrà a disposizione un breve spazio di tempo (5 minuti circa) per una illustrazione sintetica delle attività.
Per chiarimenti e conferma di partecipazione scontattare la Segreteria del Presidente ai seguenti riferimenti telefonici:
Wilma Tanzi 055 2767820
Rossano Chiarantini 055 2767812
_ore 21:00 CONTRO-ANNIVERSARIO DI SAN SALVI
SUPERAMENTO OPG – La liberà è terapeutica
con Q2 e Ass. memoria viva S. Salvi Carmelo Pellicanò
Partecipano al dibattito, al quale è stato invitato anche l’Assessore regionale al diritto alla salute Luigi Marroni, lo psichiatra Peppe Dell’Acqua, già collaboratore di Franco Basaglia, Franco Corleone garante regionale dei diritti dei detenuti, Stefano Cecconi, responsabile nazionale welfare CGIL e Denise Amerini, Segretaria FP CGIL TOSCANA. Il Comitato di stop OPG, di cui fanno parte gli invitati a San Salvi, ha percorso nel 2013 l’intera penisola con Il viaggio di Marco Cavallo con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema l’opinione pubblica, e in primis i giovani. L’incontro di Firenze assume oggi un particolare rilievo nel percorso per il definitivo superamento anche degli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG), come indicato nel recente decreto legge 31 marzo 2014, n. 52 che affida tale competenza all’intervento delle singole Regioni.
Ingresso libero, prenotazione consigliata.