fbpx

CESARE BASILE

Quando:
23 Giugno 2017@21:30–23:30
2017-06-23T21:30:00+02:00
2017-06-23T23:30:00+02:00
Dove:
Via di S. Salvi
12, 50135 Firenze
Italia
Costo:
Ingresso 10,00€. Prenotazione consigliata
Contatto:
Chille de la balanza
055 6236195 - 335 6270739

Venerdì 23 giugno
ore 21:30 Ingresso 10,00€
SALVIamo la Musica! FESTIVAL
_Concerto_
CESARE BASILE E I CAMINANTI
in collaborazione con La Chute

Info e prenotazioni#055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it

 

Un altro concerto da non perdere assolutamente è quello con Cesare Basile. Così lo presenta il critico Giuseppe Pagano: “Basile ha un’integrità morale e una forza artistica che hanno pochi pari nel cantautorato italiano, e suona secco come le frustate date da Cristo ai mercanti del Tempio. Non a caso fionda e rosario figurano nell’artwork dei suoi cd, alludendo alla preghiera e all’invettiva come mezzi degli ultimi per chiedere giustizia sociale. Basile ci invade con un atto politico di denuncia e di riscatto, e non semplice esercizio di allitterazione ed identità. Questa è la sua priorità poetica.  Se nei revival folk spesso si tende a ‘museificare’ la tradizione, il dialetto di Basile diventa veicolo di un soggetto collettivo subalterno e una porta aperta alle contaminazioni”.

A San Salvi presenta il nuovo album “U Fujutu su nesci chi fa ?”- CD LP Digital, pubblicato da Urtovox lo scorso 24 Febbraio 2017.

Dopo il successo delle prime date con i Caminanti nei principali capoluoghi di regione e il tour in solo che ha visto Basile in una dimensione più intima e minimale,
ecco tornare il cantastorie siciliano per un gruzzolo di concerti insieme ai fidi Caminanti, formazione aperta nella quale militano attualmente Massimo Ferrarotto alle percussioni,
Simona Norato al Piano e ai cori, Sara Ardizzoni alla chitarra elettrica, Luca Recchia al basso e Roberta Gulisano alle percussioni e ai cori.
Una formazione incredibile per impatto sonoro ed emotivo.
La formazione perfetta per rendere in maniera unica le canzoni “d’amore e tempesta” che Basile ci ha donato con il suo nuovo album;nuovo capolavoro a detta dei più,
che segna un ulteriore passo in avanti nella carriera trentennale di chi, oggi, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la nuova musica d’autore Italiana.
Da qui il desiderio di voler documentare in tre estratti video questa veste così tanto efficace.
Due sono stati già resi pubblici nei giorni scorsi e reperibili a questi link youtube
Strofa della guaritrice : https://www.youtube.com/watch?v=r7w0qgnr-OE
U Fujutu su nesci chi fa?: https://www.youtube.com/watch?v=rM_jaM8tysY

L’ultimo ancora inedito è quello di “Tri nuvuli ju visti cumpariri” disponibile alle vostre condivisioni da oggi a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=pW6rfyaKCLo&feature=youtu.be

Tutti è tre i video sono degli estratti del concerto dello scorso 25 Marzo al TPO di Bologna.
Sono stati prodotti da Melqart Productions di Bologna.