Via Giovanni Maggio
6, 16147 Genova
Italia
Progetto CASE MATTE
Venerdì 11 settembre
Ex O.P. Quarto dei Mille – Genova
_Passeggiata_
C’ERA UNA VOLTA…
IL MANICOMIO
di e con Claudio Ascoli
Ingresso 10,00 €
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 055.6236195 o info@chille.it
Ore 21:00
C’ERA UNA VOLTA… IL MANICOMIO,
passeggiata teatrale a cura di Chille de la Balanza
Partenza dalla biblioteca Dipartimento Salute Mentale
SABATO 12 SETTEMBRE
Ore 10:30
CONVEGNO “Voci Negate”
Presso la Sala dell’Associazione Centro Sociale di Quarto
Moderatore:
Luigi Maccioni, psichiatra
Introdurrà:
Paola Manfredi, regista (Teatro Periferico)
Interverranno:
Marco Ercolani, psichiatra, autore di “Anime Strane”
Maurizio Cristofanini, psichiatra, responsabile delle comunità Casa Nuova e Insieme (ex O.P. di Cogoleto)
Giorgio Laveri, regista de “Il giardino del Mago”, esperimento di teatro e cinema dall’ex O.P. di Cogoleto alle nuove strutture residenziali
Prof. Roberto Boccalon, delI’Istituto di Psicoterapia Espressiva, Scuola di specializzazione in psicoterapia, riconosciuta MIUR, di Bologna
Claudio Ascoli, attore e regista (Chille de la Balanza)
Concluderà:
Marco Vaggi, Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL3 Genova
Ore 18:30
PRESENTAZIONE TEATRALE DEL LIBRO “Atlante della città fragile” (ed. Sensibili alle foglie), di e con Gigi Gherzi
Nel giardinetto davanti al ristorante
A seguire Aperitivo sociale
Ore 21:30
SPETTACOLO TEATRALE “Mombello. Voci da dentro il manicomio”, a cura di Teatro Periferico
presso il corridoio piano terra edificio 5
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Ore 11:00
INCONTRO PUBBLICO “Fare memoria attraverso la raccolta di storie. L’esempio di Mombello”
Presso la Sala dell’Associazione Centro Sociale di Quarto
Intervengono:
Paola Manfredi, regista della compagnia Teatro Periferico
Loredana Troschel, drammaturga dello spettacolo “Mombello. Voci da dentro il manicomio”
Giorgio Macario, formatore e psicosociologo, membro del Consiglio Didattico e del Comitato Scientifico della Libera Università di Anghiari e collaboratore con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova
MOSTRE FOTOGRAFICHE “Immagini di Quarto” e “Il Living Theatre nei manicomi”
Durante le giornate il Museattivo “Claudio Costa” rimarrà aperto