Via Giovanni Linguiti
54, 81031 Aversa CE
Italia
da Giovedì 7 a Domenica 10 aprile
_Ex-manicomio civile di Aversa_
PARCO DELLA MADDALENA
SO’ COSE ‘E PAZZE
Quattro giornate di Riapertura
dell’Ex-manicomio di Aversa
con Teatro, Arte, Musica, Memorie e soprattutto Idee
Per mostrare ciò che La Maddalena era,
ciò che è adesso e ciò che potrebbe essere
Informazioni generali sull’evento
tel 349 1068552
fb | La Maddalena che vorrei
*Per informazioni e prenotazioni
per gli spettacoli dei Chille
tel 335 6270739 | info@chille.it
PROGRAMMA APERTO
Giovedì 7 aprile
18:30 Presentazione dell’iniziativa e della programmazione.
………….Incontro sugli archivi manicomiali “Carte da Legare”
20:00 Cucina popolare Iskra
21:00 Chille de la balanza| Passeggiata teatrale
C’era una volta… il Manicomio
………….viaggio – affabulazione di e con Claudio Ascoli
*******(prenotazione telefonica obbligatoria – Costo 5€)
Venerdì 8 aprile
9:00 Convegno a Napoli presso ex O.P. Bianchi
………. “La città degli specchi – Memorie dal manicomio”
17:00 Mercatino “L’officina delle idee” con animazione e musica
20:00 Apericena “Fuori di zucca”
21:00 Chille de la balanza | Spettacolo
Siete venuti a trovarmi? di e con Matteo Pecorini
*******(prenotazione telefonica consigliata – Costo 5€)
Sabato 9 aprile
17:00 Inaugurazione del “Museo del Nulla”
18:00 “La Maddalena che vorrei” Incontro cittadino
…………su prospettive e strategie future di azione.
A seguire Cucina popolare Iskra
21:00 Chille de la balanza| Passeggiata teatrale
C’era una volta… il Manicomio
………….viaggio – affabulazione di e con Claudio Ascoli
*******(prenotazione telefonica obbligatoria – Costo 5€)
Domenica 10 aprile
9:00 Piantiamo i desideri: Mercatino, Laboratorio di EcoArredo,
…………animazione e tanto altro
13:00 “Porta il cestino del pic-nic… di spazio ce n’è!”:
………….Area pic-nic con disponibilità della cucina popolare Iskra
17:00 Performance del Laboratorio di teatro “…e tu slegalo subito”
21:00 Festa finale con Musica e cucina popolare Iskra
Dal 7 al 10 aprile Laboratorio di teatro “…e tu slegalo subito”
a cura di Chille de la balanza e AnnaTrasacco
(Stage gratuito a numero chiuso con iscrizione obbligatoria– tel 338 3765630)
L’iniziativa è promossa da
Aderiscono le organizzazioni/associazioni del territorio
LA MADDALENA CHE VORREI