fbpx
Home Calendario eventi CONTRO-ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE DI SAN SALVI  – D. Campana e V. Venturi

CONTRO-ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE DI SAN SALVI  – D. Campana e V. Venturi

Giovedì 9 settembre ore 20.30 teatro – esposizione

con Claudio Ascoli

“Il tempo è scorso, si è addensato, è scorso”
Dino Campana e Venturino Venturi, internati

Nel settembre del 1890 così scriveva il dr. Algeri: 

«Anche la colta e gentile capitale della Toscana ha un nuovo e grandioso manicomio, che venne inaugurato il giorno 9 del settembre u.s., e che, in omaggio alla memoria del grande alienista empolese, prese il nome di manicomio Chiarugi»
da “Archivio italiano per le malattie e più particolarmente per le alienazioni mentali”

Da molti anni, i Chille hanno deciso di contro-festeggiare tale data, proponendo iniziative che ribaltino il segno dell’inaugurazione, iniziative cioè al cui centro vi sia la Persona.
Quest’estate, l’occasione è stata fornita da una malaugurata cartellonistica, curata dalla Asl Toscana Centro, che ha inteso leggere San Salvi semplicemente descrivendone l’architettura iniziale ed ignorando sia lo straordinario percorso di superamento del manicomio sotto la spinta delle idee di Franco Basaglia – percorso che a Firenze ha visto la determinante partecipazione di giovani, operai, studenti, famiglie oltre che di psichiatri ed infermieri – sia addirittura ignorando alcune delle figure artistiche qui internate.

Va sottolineato che la chiusura del manicomio di San Salvi nel dicembre 1998 fu accompagnata da un progetto che l’ultimo direttore, Carmelo Pellicanò, volle intitolare di concerto con i Chille, “Il tempo è scorso, si è addensato, è scorso”: titolo ripreso da un celebre poema campaniano. Evidente l’intento di collegare il superamento del manicomio alle figure artistiche qui rinchiuse e oggi dimenticate dalla cartellonistica!

I Chille, e Claudio Ascoli in persona, scelgono al contrario di dedicare loro il contro-anniversario: a Dino Campana (che proprio nel padiglione che ospita la compagnia scrisse la sua ultima lettera a Sibilla Aleramo) e al pittore Venturino Venturi, internato nel 4° reparto, dove realizzò alcune opere tra cui una Maternità che sarà esposta nell’occasione, grazie alla cortesia di Lucia Fiaschi – nipote di Venturi e responsabile dell’Archivio Venturino Venturi.


Ingresso Libero – Prenotazione obbligatoria

✅ Accesso consentito secondo le norme anti-Covid19 in vigore.

Info e prenotazioni
whatsapp: 335 6270739 / mail: info@chille.it

Data

09 Set 2021
Expired!

Ora

20:30

Maggiori informazioni

Evento Facebook
Area San Salvi: Cortile spettacoli

Luogo

Area San Salvi: Cortile spettacoli
Via di San Salvi, 12 - PAD 16 - Firenze
Chille de la balanza

Organizzatore

Chille de la balanza
Telefono
e WHATSAPP 335.6270739
Email
info@chille.it
Settembre 2023
Ottobre 2023
Nessun evento trovato!
Carica altro