
SPETTACOLO “I CARE. lettera a una Professoressa”
ore 21.30 (con repliche mercoledì 28 e giovedì 29 giugno ore 21.30)
CHILLE DE LA BALANZA
I care. Lettera a una professoressa
di e con Claudio Ascoli.
E con Sissi Abbondanza e Monica Fabbri.
Musiche originali Alessio Rinaldi
Video Francesco Ritondale
Luci Teresa Palminiello
Suono Francesco Lascialfari
E’ una nuova versione di uno spettacolo “storico” che debuttò nel 2011 al teatro Giotto di Vicchio, in occasione della Marcia a Barbiana.
Lo spettacolo fu/è costruito in collaborazione con i ragazzi di Barbiana e non solo (Giorgio Pecorini, Tullio De Mauro). La nuova messinscena propone quattro diverse scritture collettive. Come la “Lettera” fu una creazione collettiva di sei allievi sotto la guida del Priore, lo spettacolo dei Chille nasce da quattro scritture collettive…con la partecipazione attiva degli spettatori: la vita di don Lorenzo, a cura di Claudio Ascoli (con parole, oggetti ed eventi liberamente scelti dal pubblico), Imparar facendo con Sissi Abbondanza che con gli spettatori partecipanti costruisce elementi scenici e una scultura assemblando materiali “milaniani”, Ho disegnato Lettera a una professoressa con SignoraB (Monica Fabbri) che stimola la creazione dal vivo di disegni da parte del pubblico, e Luci e suoni, reinventati sul momento e nell’occasione da Teresa Palminiello e Francesco Lascialfari.
Tra i tanti commenti sulla Lettera dei Chille ricordiamo quello di Giuliano Scabia che la definì un atto di amore.
- whatsapp: 3356270739
- mail: info@chille.it
- Per partecipare: Ingresso libero prenotazione consigliata