
Presentazione del libro Chille 50 – Teatro Argentina ROMA
Alle ore 17:00 presso la Sala Squarzina Teatro Argentina, Roma si terrà la presentazione del libro “CHILLE 50” Pacini editore AAVV Acquaviva – Ascoli – Brighenti – Corleone – Daniele – Fabbri – Martelli – Pascarella – Siliani. Prefazione Oliviero Ponte di Pino – Conclusioni Giulio Baffi.
CHILLE 50 la durata è la forma di resistenza di un teatro
presentazione del libro edito da Pacini editore
introduzione Oliviero Ponte di Pino
conclusioni Giulio Baffi
intervengono alcuni degli autori del libro Matteo Brighenti, Franco Corleone,
Pompeo Martelli e Stefano Cecconi, Filippo D’Alessio, Paolo Petroni e Claudio Ascoli dei Chille
info e orari
ore 17.00
ingresso libero
Napoli, 13 ottobre 1973. A pochi giorni dall’epidemia di colera, in uno scantinato al 30 di via Port’Alba, nasce il Teatro, Comunque. e insieme la compagnia Chille de la balanza. Li fonda entrambi Claudio Ascoli, rampollo di una antica famiglia di teatranti napoletani. I Chille, storica compagnia del teatro di ricerca italiano o “di ritrovamento” come amano definirsi, sono in Toscana dal 1985 e dal 1998 in residenza nell’ex-manicomio di San Salvi.
Hanno deciso di festeggiare i loro “primi” 50 anni e dopo una necessaria presenza a Napoli al Teatro Mercadante, eccoli a Roma. Saranno anche a Milano al Teatro Franco Parenti e naturalmente a Firenze al Salone dei Cinquecento.
I Chille saranno giovedì 9 novembre alle ore 21.00 al S. Maria della Pietà per una “Passeggiata straordinaria sulla storia e realtà dell’ex manicomio”, da venerdì 10 a domenica 12 novembre presenteranno al Teatro Tor Bella Monaca lo spettacolo “I CARE. Lettera a una professoressa”.
- Per partecipare: L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.