fbpx
Home Calendario eventi KING OF THE OPERA – Concerto

KING OF THE OPERA – Concerto

“Nowhere Blues” tour

Alberto Mariotti con Andrea Carboni alle tastiere, programmazione, voce e con Elia Ciuffini alla batteria e percussioni.

Il titolo del nuovo disco è un tributo agli amati bluesmen afro-americani del primo dopoguerra, che intitolavano i loro blues col nome della città che li aveva ispirati o dove li avevano scritti.
In questo “Nowhere”, però, non si trovano città, ricordi, sentimenti limpidi, ma solo le impronte di un viaggiatore perso sul suolo lunare. In un certo senso “Nowhere Blues” è un album costruito su vuoti incolmabili, ritmi remoti, spazi stellari. Quasi come quei bluesmen fossero proiettati verso una galassia lontana, unici testimoni di un mondo così arido, statico, etereo, che ci costringe ad un viaggio ininterrotto solo per riscoprire il nostro “luogo dei sogni”, un posto che non esiste se non dentro tutti noi, perché noi stessi l’abbiamo creato.

Data

06 Set 2020
Expired!

Ora

21:00
Area San Salvi: Cortile dei Pini

Luogo

Area San Salvi: Cortile dei Pini
Via di San Salvi, 12 - PAD 16 - Firenze
Chille de la balanza

Organizzatore

Chille de la balanza
Telefono
e WHATSAPP 335.6270739
Email
info@chille.it

Altro organizzatore

La Chute associazione culturale
La Chute associazione culturale
Telefono
333 766 2434
Email
assculturalelachute@gmail.com
Sito web
https://www.facebook.com/assculturaleLaChute/
Lungarno Firenze
Lungarno Firenze
Sito web
http://lungarnofirenze.it

’Associazione Culturale Lungarno nasce a Firenze il 7 settembre 2012 con il ruolo di fondatore ed editore del mensile “LUNGARNO“, un magazine gratuito diventato un vero e proprio strumento di navigazione cartaceo nella proposta culturale della città. Grazie al lavoro svolto negli anni anche organizzando piccoli festival musicali, eventi legati al mondo della grafica ed iniziative culturali di vario spessore, l’Associazione ad oggi ha intrapreso relazione in contesti istituzionali e con una larga parte dei più importanti soggetti che realizzano iniziative culturali in città. Nell’ottica di proseguire nel compito di “medium culturale”, l’Associazione Culturale Lungarno è sempre alla ricerca di soggetti che intendano sostenere non solo la produzione culturale ma soprattutto la sua diffusione, l’ampliamento del pubblico e l’aumento della partecipazione; un patrimonio che fa bene alla società, alla comunità e al singolo. Sostenere l’Associazione Culturale Lungarno quindi va oltre il singolo obiettivo di essere promotori di un’iniziativa editoriale, ma significa aiutare tutto il sistema culturale cittadino a espandersi, diffondersi e contaminare più ambienti possibile. I soci fondatori consiglieri dell’Associazione Culturale Lungarno sono Samuele Formiconi, Matilde Sereni e Leonardo Cianfanelli.

Ottobre 2023
Nessun evento trovato!
Carica altro