
Il Film lo scegli tu
Mercoledì 16 San Salvi ospita un altro gradito, atteso ritorno: “Il film lo scegli tu”, in replica i successivi mercoledì: 23 e 30 agosto.
Riprendendo e reinventando quanto già accadeva in alcuni cinema a Firenze, come al mitico Universale, dove era il pubblico a imporre di fatto la programmazione dei film, anni fa i Chille pensarono ad una sorta di votazione pubblica per scegliere cosa vedere tutti insieme.
Nella sostanza… chi arriverà a San Salvi avrà a disposizione diversi film da votare per scegliere cosa vedere dopo pochi minuti!
In un ideale passaggio di testimone dal Festival su don Milani, il tema dell’edizione 2023 è “Preferirei di no. Film sulla disobbedienza”: un argomento di stringente attualità.
Il titolo nasce dal racconto di Melville Bartleby lo scrivano. Lo scrittore presenta un personaggio simbolo di un rifiuto definitivo, senza spiegazioni, per quanto pronunciato e detto assolutamente con dolcezza, usando il condizionale preferirei di no. Tra l’altro, «Preferirei di no» fu la risposta che diedero 12 professori universitari su 1200, rifiutandosi di giurare fedeltà al fascismo. Non è ovviamente un caso che tra i film da votare a San Salvi ci sia “Non uccidere” di Claude Autant-Lara, film sulla disobbedienza civile che il sindaco Giorgio La Pira, cattolico e pacifista, proiettò nonostante il divieto della censura il 18 novembre 1961.
Ma cos’è “Il film lo scegli tu?” A inizio serata, gli spettatori votano un film da un elenco di pellicole disponibili. E, come sempre, il vero spettacolo è l’appassionata e divertente votazione, guidata e provocata da Claudio Ascoli. Gli spettatori infatti, invitati alle ore 21 e 15, potranno votare uno solo dei film a disposizione. I due più votati andranno ad un ballottaggio finale (un puro doppio turno alla francese) che finalmente condurrà alla scelta del film da vedere! In questi anni è accaduto di tutto: dai sorteggi per la scelta finale a causa della parità di voti guadagnati dai film, ai litigi tra coppie di persone schierate su sponde avversarie, dai divertenti tentativi di compravendita di voti per riuscire finalmente a vedere il film preferito… all’arrivo di gruppi di amici che si presentavano a San Salvi all’ultimo minuto con una precisa ed unica indicazione di voto.
Ecco l’elenco dei film disponibili:
NON UCCIDERE (1961) Claude Autant-Lara,
BREAD AND ROSES (2000) Ken Loach,
DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI (1984) Werner Herzog,
PRIDE (2014) Matthew Warchus,
L’ODIO (1995) Mathieu Kassovitz,
LA DONNA ELETTRICA (2018) Benedikt Erlingsson
E ORA DOVE ANDIAMO? (2011) Nadine Labaki.
INGRESSO LIBERO : Si consiglia comunque la prenotazione scrivendo a tel./whatsapp 335 6270739, mail a info@chille.it.
- whatsapp: 3356270739
- mail: info@chille.it
- Per partecipare: INGRESSO LIBERO : Si consiglia comunque la prenotazione