fbpx
Home Calendario eventi IL BRIGANTE da R. Walser CONVEGNO LILEC

IL BRIGANTE da R. Walser CONVEGNO LILEC

CHILLE DE LA BALANZA
Progetto Gli Artisti dis-turbano
Spettacolo IL BRIGANTE dall’omonimo romanzo di Robert Walser
primo studio

TEATRO DEL BARACCANO | Bologna
Sabato 17 dicembre ore 15

Scrittura scenica                         Claudio Ascoli

Attori/Danzatori/Musicisti
Regista in scena                             Claudio Ascoli
Il brigante-Robert Walser              Rosario Terrone
Edith                                                 Salomè Baldion
Wanda                                              Sara Chieppa
La Signora                                        Martina Weber
Selma                                                Linda Vinattieri
Il brigante-corpo                              Salvatore Nocera

Spazio scenico e costumi            Sissi Abbondanza
Musiche originali                           Dario Ascoli
Luci                                                Teresa Palminiello
Suoni                                              Francesco Lascialfari

 “Lei non sarà per caso troppo gentile e buono con tutte le persone che approfittano senza ombra di scrupoli dello spirito servizievole che alberga in lei, e non pensa di avere di meglio da fare, oltre a inabissarsi nei mari della buona creanza? A quanto pare, lei si bagna volentieri in un bagno di cortesia, ma un simile diletto non la condurrà a disperdersi in mille rivoli? (…) Poniamo che un bambino, il quale socialmente è una nullità, lasci cadere qualcosa: ecco che lei balza su, piantando in asso la conversazione in cui era impegnato, per raccattare, con una destrezza che lascia stupefatti noi spettatori della scena, l’oggetto caduto. (…) Non è forse il primo, lei, a non sapere ancora che cosa vuole nella vita e a che scopo è qui? E molti ce l’hanno con lei perché lei non ce l’ha con nessuno, o comunque soltanto in forma sin troppo passeggera. Cosa c’è dunque in lei che la induce a comportarsi in questo modo?  Da “Il Brigante” di Robert Walser

La vita di un uomo “gentile”, di un antieroe escluso dalla società: di questo tratta Il Brigante, romanzo in parte autobiografico di Robert Walser, scelto dalla compagnia Chille de la balanza (chille.it – https://it.wikipedia.org/wiki/Chille_de_la_balanza) per accompagnarci ad esser consapevoli della necessità dell’inclusione.

Il manoscritto del Brigante era “nascosto” in quel pacchetto di 526 foglietti scritti a matita con una calligrafia non più alta di due millimetri che Lisa, la sorella di Walser, consegnò a Carl Seelig nel 1937 e che l’amico inizialmente scambiò per un codice cifrato. Sono i cosiddetti “microgrammi”, di ardua decrittazione: i «microgrammi» del cosiddetto «Paese del Lapis». La stesura del Brigante venne realizzata a Berna, verosimilmente fra il luglio e l’agosto del 1925, nell’arco di sei settimane. Il romanzo fu scoperto solo dodici anni dopo la morte dello scrittore avvenuta nel 1956: opportunamente ingrandito, la prima trascrizione è del 1968, la prima pubblicazione del 1972!

E’ l’avventurosa, labirintica storia di un simpatico e anonimo antieroe, detto appunto “il Brigante”, il quale altri non è se non l’alter-ego dello stesso Walser, che a un certo punto invita addirittura il protagonista a partecipare con lui alla stesura del romanzo.

Entrambi fuori-luogo nella società, che non vuole includerli in nessun modo. E con le donne poi…

Ma procediamo con ordine, presentando gli abitanti del microgramma walseriano: Edith la sua innamorata…con pistola, la giovane Wanda… l’altra o no?, Una Signora musicista e vedova, Selma l’affittacamere, il Brigante anzi meglio il corpo del Brigante nella camera in affitto e naturalmente Il Brigante-Robert Walser.

Qualcosa non è chiaro? Come direbbe lo scrittore: ulteriori ragguagli in seguito.

  • Per partecipare: Evento riservato ai partecipanti del Convegno Re-construction and Responsibility: An Itinerary through Diversities and Inclusion

Data

17 Dic 2022
Expired!

Ora

15:00

Luogo

Teatro del Baraccano | Bologna
Via del Baraccano, 2, 40124 Bologna
Chille de la balanza

Organizzatore

Chille de la balanza
Telefono
e WHATSAPP 335.6270739
Email
info@chille.it
Settembre 2023
Ottobre 2023
Nessun evento trovato!
Carica altro