
Grande evento CHILLE 50 nel Salone dei Cinquecento
Un evento-incontro condotto da Alberto Severi, aperto alla cittadinanza per presentare il libro CHILLE 50 e festeggiare la compagnia e prepararsi al “MARCO CAVALLO DEL XXI SECOLO”: scultura che verrà donata alla città di Firenze mercoledì 13 dicembre. Essa sarà collocata nell’ex-città manicomio nel prato che costeggia la ferrovia.
Saranno presenti:
Alessia Bettini, vicesindaca e assessora alla cultura
Andrea Giorgio, assessore all’ambiente
e Matteo Brighenti, Monica Fabbri, Edoardo Malagigi, Simone Siliani e Claudio Ascoli
San Salvi festeggia quest’anno i suoi…primi 25 anni di libertà: il manicomio fu chiuso il 13 dicembre 1998, e da quel giorno partì anche l’avventura sansalvina dei Chille. Fu infatti l’allora direttore del Manicomio, dottor Carmelo Pellicanò, che volle collegare l’uscita dell’ultimo matto con la creazione di un presidio culturale permanente nell’ormai ex-manicomio per favorire un percorso di rigenerazione urbana, rispettoso della memoria. L’Artista Edoardo Malagigi sta lavorando da tempo alla creazione partecipata di un grande “Marco Cavallo del XXI secolo”, con struttura in plastica riciclata, addobbata con rifiuti ritrovati a San Salvi: il progetto nasce dal disegno di Leonardo per il cavallo (non realizzato) per gli Sforza.

Il nuovo Marco Cavallo, per la cui realizzazione è in corso un crowdfunding (https://www.produzionidalbasso.com/project/realizziamo-insieme-marco-cavallo-del-xxi-secolo-scultura-simbolo-della-rigenerazione-di-san-salvi/), potrebbe essere la scultura-simbolo della definitiva rigenerazione di San Salvi!
- whatsapp: 3356270739
- mail: info@chille.it
- Per partecipare: Ingresso gratuito