
ARRIVEDERCI RAGAZZI
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Arrivederci ragazzi è un film del 1987 diretto da Louis Malle. Ha vinto il Leone d’oro alla 44ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (durata 105’).
Il film è ambientato in Francia nel Collegio dei Carmelitani Scalzi di Fontainebleau nel gennaio del 1994.
Un ragazzo, Julien, viene mandato con il fratello maggiore in questo collegio, durante la Seconda guerra mondiale. Trova buona parte dei suoi compagni insopportabili ed egoisti e avverte fortemente la nostalgia della madre. La sua vita cambia radicalmente quando un coetaneo viene inserito nella classe.
Julien inizialmente percepisce il ragazzo come un rivale, ma con il tempo nota che è un ragazzo
riservato e misterioso: è in realtà un ragazzo ebreo che ha trovato rifugio sotto falso nome nel collegio, per sfuggire alle persecuzioni razziali. L’ostilità di Julien si trasforma così in curiosità, poi in amicizia.
Mentre scorrono i giorni del 1944, la vita nel collegio procede in tutta tranquillità, finché un giorno…
Il film è basato su una storia vera accaduta a Malle durante la sua infanzia proprio nel 1944, quando, all’età di undici, entrò nel convitto Petit-Collège ad Avon vicino Fontainebleau. Malle ha però ribadito più volte che il film non ricalca fedelmente ciò che accadde. È una storia fatta di ricordi a cui si aggiungono elementi e aneddoti recuperati altrove o puramente immaginari.