fbpx

BANDO SPACCIAMO CULTURE 2021

A introdurre e gettare le basi creative dell’edizione 2021 sarà un workshop, durante il quale gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con il luogo e progettare installazioni e allestimenti site-specific. Al termine del seminario, verranno selezionati dieci progetti che riceveranno un contributo di 700 euro per la realizzazione delle opere progettate. I progetti realizzati saranno presentati nell’ambito di una performance collettiva, guidata da Chille, che unirà i diversi linguaggi, in occasione di un evento finale, previsto per il 30 maggio 2021.


ESITI SELEZIONE POST-WORKSHOP

in ordine alfabetico

  • Elisa Bonciani, – x – = +
  • Francesco Maria Cobucci, Fermata Firenze manicomio
  • Marco Conte e Matilde Ragazzini, Restiamo connessi
  • Chiara Gasbarro, Corrispondenza negata
  • Leonardo Gori, Come stelle cadenti
  • Giovanni Marino e Rocco Lopardo, Il sogno più grande
  • Valentina Messina, Vedere il prato o devastazione erbacea
  • Santiago Navarro, Percorsi condivisi
  • Alessio Porretta, La ronda dei folli
  • Pengpeng Wang, Voci

ESITI BANDO

Accademia Belle Arti Firenze: Elisa Bonciani, Fiamma D’Auria, Chiara Gasbarro, Ivana Grossi, Raffaele Inglese, Lisha Liang, Valentina Messina, Max Mondini, Marta Rocchi, Carlo Settembrini. 

Dipartimento di Architettura Università di Firenze: Emanuele Carbone, Francesco Maria Cobucci, Marco Conte, Lucrezia Galichi,  Leonardo Gori, Giovanni Marino-Rocco Lopardo, Flavia Pieroni, Alessio Porretta, Matilde Ragazzini, Francesco Sacchetti.

Artisti singoli: Pengpeng Wang, Nazareno Santiago Navarro, Daniela Nisi.